Fine settimana con poche soddisfazioni in Seconda Divisione
04-11-2024 18:09 -
Fine settimana da dimenticare per le quattro formazioni di Seconda Divisione di Riviera Samb, tutte sconfitte in questo turno di campionato (che in realtà per alcune di loro era l’esordio). Partiamo dall’ISOPI PALLET che ad Offida sfiora la vittoria nel secondo set ma finisce per cedere per 3-0. “Tutto sommato una prestazione positiva – commenta coach Mirko Angelini - peccato per il secondo set che abbiamo regalato dopo aver avuto un vantaggio di 8 punti. Il primo e il terzo invece abbiamo subito la battuta avversaria e commesso qualche errore di troppo anche in fase difensiva”.
Sconfitta per 3-0 anche per la FI.FA SECURITY che, dopo la vittoria al tie break all’esordio a Pedaso, incappa in una giornata negativa e resta in partita solo nel primo set, perso dopo aver combattuto quasi alla pari con le avversarie, per poi cedere nettamente nei due successivi parziali. “Non abbiamo lavorato bene al servizio e ricezione – commenta coach Francesco Ciancio – commettendo troppi errori diretti contro una squadra che, al contrario, non ci ha concesso molto. Tutto questo ha portato nervosismo che non ci ha permesso di restare lucidi nelle fasi importanti dei set”.
Sconfitta per 3-1, invece, per la COSMEMA che parte bene, gioca un ottimo primo set, conquistato per 25-19, poi pian piano perde lucidità e finisce per cedere i tre successivi parziali. “Una partita a due faccia – spiega coach Francesco Quercia – all’inizio la squadra è stata aggressiva al servizio e incisiva in attacco, poi pian piano è diventata più remissiva, confusa e fallosa. Bene nel primo set servizio e attacco, poi a partire dal secondo il rapporto battuta ricezione si è rovesciato e le ospiti (2008-2009 in media come età con qualche 2007 e 2010) hanno preso il sopravvento iniziando a tirare forte dai 9 metri. Poi non siamo più riusciti a rientrare in partita in pieno anche a causa di errori di poca lucidità, anche su pallonetti e palle lente. Aspetti su cui dovremo lavorare in allenamento ma anche acquisendo esperienza nelle partite. Al netto di infortuni e indisponibilità, tutta la rosa è stata ampiamente utilizzata”.
Stesso punteggio negativo (1-3) per la FOOD MATIC che gioca un primo set alla pari delle avversarie, perdendo però in volata poi nel secondo set non riesce a giocare sugli stessi livelli, permettendo alla formazione ascolana di aggiudicarsi abbastanza agevolmente la frazione. Grande reazione nel terzo parziale a cui, però, fa seguito un calo nel quarto che permette alle avversarie di chiudere set e partita.