Senza tregua la pedalata dei ragazzi di coach Mattioli costretti ad un vero e proprio tour de force per recuperare 2 gare non disputate a causa del torneo di Tolentino e della finale under 15 di domenica scorsa. Primo appuntamento per capitan De Michele e i suoi compagni contro la Santoni, un gruppo diverso da quello della finale con ragazzi di 1-2 anni più grandi rispetto ai rossoblu, ma comunque per la Tekno Net potrebbe essere un’ulteriore occasione di rivincita a pochi giorni di distanza. Sin dai primi scambi, però, si vede che c’è poca convinzione, sembra quasi che i giovani rossoblu si portino dietro l'appagamento di una bella finale giocata e quindi affrontano la partita con troppa rilassatezza. Coach Mattioli non perde tempo e chiama subito time out ma lo scossone non ottiene i risultati sperati, infatti il primo parziale finisce in maniera nettissima per la Santoni. Lo schiaffo subito sveglia i ragazzi di Mattioli che nel secondo set giocano alla pari e ribaltano la situazione e chiudono il set 25-22. Si va la terzo set e fin dai primi punti si capisce che i ragazzi hanno acquisito esperienza per risolvere certe situazioni. Purtroppo però vuoi la stanchezza e magari qualche distrazione di troppo non riescono a guadagnare la vittoria del terzo set. I rossoblu non demordono, lottano su ogni pallone con tutte le forze in un set equilibratissimo, sempre punto a punto. Ma alla fine ancora qualche errore di troppo, unito a qualche acciacco eredità delle finali di domenica, non permette ai ragazzi di Mattioli di poter essere sempre al meglio nell'affrontare le giocate vincenti e purtroppo di racimolare punti importanti...
Senza neppure aver il tempo di leccarsi le ferite la Tekno Net è già pronta il giorno dopo ad affrontare in trasferta la Don Celso Fermo. Anche qui purtroppo identico copione ma i ragazzi di coach Mattioli capiscono in anticipo che non si può ripetere lo stesso errore e già nel primo set riescono a raddrizzare la rotta e con fatica ma con molta caparbietà riescono sul fil di lana a conquistare il primo parziale 25- 23. Questo recupero, però, invece di riaccendere la grinta e la convinzione costa tantissimo fisicamente e nei set successivi i rossoblu pagano dazio. Ne viene fuori una gara sofferta e molto altalenante al punto che il giovane Mattioli nel 3° parziale è costretto ad uscire dal campo e lasciare il testimone ad un piccolo grande sostituto il giovanissimo palleggiatore dell U14 (il percorso si ripete) Christian Gatto che fa un ottima prestazione e non fa rimpiangere il più esperto collega ma che non basta. Così anche la partita contro la Don Celso non porta punti necessari per continuare la cavalcata verso la 3° fase dei quarti di finale. Era una partita che poteva essere fondamentale, doveva essere vinta per poter raggiungere l’obiettivo play off, con una squadra composta dalla metà degli elementi che prima avevano disputato l’U14 poteva essere un bel risultato! “Purtroppo abbiamo dovuto concentrare tante gare in poco tempo – commenta coach Mattioli - il mancato recupero di alcuni degli atleti e soprattutto qualche infortunio di troppo, la panchina corta decretano che per quest'anno il cammino della Tekno Net è quasi concluso. I ragazzi devono essere fieri del percorso che stanno facendo hanno provato in tutti i modi a reagire ed è da queste battaglie e magari delusioneìi dove trarranno la forza per reagire. Manca l’ultima gara sabato prossimo contro Montegiorgio, servirebbero 3 punti e poi bisognerebbe calcolare il quoziente set, chissà, nella pallavolo tutto può succedere. L’importante è crederci”
Rsv Tekno Net – Santoni 1-3 (7-25, 25-22, 19-25, 23-25) RSV TEKNO NET: Francesco Giovanni Burini, Caropreso Lorenzo, Giovanni Paolo De Michele, Giuliano Mattioli, Christian Pavoni, Alessandro Pica, Luca Rosini, Giorgio Spina, Francesco Saverio Gaetani (l). All. Marco Mattioli
Don Celso Fermo – Rsv Tekno Net 3-1 (23-25, 25-12, 25-10, 25-17) RSV TEKNO NET: Francesco Giovanni Burini, Giovanni Paolo De Michele, Giuliano Mattioli, Christian Gatto, Alessandro Pica, Luca Rosini, David Rossi, Giorgio Spina,. All. Marco Mattioli