La Fi.fa Security ipoteca i quarti di finale, Cosmema e Food Matic nei guai
15-04-2025 11:27 -
Vince in trasferta la Fi.fa Security, perdono in casa Cosmema e Food Matic nell’andata degli ottavi di finale dei playoff di Seconda Divisione. Tre partite dall’andamento praticamente identico, dominate dall’inizio alla fine dalla squadra che poi ha vinto 3-0. Solamente quella che ha visto impegnata la Food Matic è stata messa in discussione nel terzo set, equilibrato ma alla fine vinto dalla formazione di Casette d’Ete. Tutto facile per la Fi.fa Security che passa con autorità sul campo della Medical Center Junior Volley dove solo qualche settimana fa, nella seconda fase, aveva sofferto, perdendo un set. Questa volta le ragazze di Francesco Ciancio non hanno concesso alle avversarie, dominando la partita sin dall’inizio senza distrazioni e cali di tensione. L’allenatore rossoblu ha potuto ruotare tutte le ragazze a disposizione, ottenendo da tutte ottime risposte. Con questa vittoria la Fi.fa Security ipoteca il passaggio ai quarti di finale, al ritorno (sabato 26 aprile) basterà conquistare due set per accedere al turno successivo. Situazione esattamente inversa per Cosmema e Food Matic che incappano in una giornata nera e cedono senza quasi lottare rispettivamente alla Folly Volley e alla Metalstrade, con le ragazze di Mirea Di Gregorio che solo nel terzo set entrano in partita e provano ad allungare la sfida, cedendo però in volata il parziale e la partita. Ad entrambe servirà un’autentica impresa per passare il turno rispettivamente domenica a Petritoli e sabato a Casette d’Ete. Non sarà, infatti sufficiente vincere 3-0 o 3-1 ma bisognerà poi conquistare anche l’eventuale golden set per accedere ai quarti di finale
Medical Center Junior Volley – Rsv Fi.fa Security 0-3 (5-25, 13-25, 12-25)
RSV FI.FA SECURITY: Sofia Alesiani, Asia Bruschetti, Federica Casiglio, Sara Derelli, Susanna Fontana, Dalila Maoloni, Agnese Novelli (k), Leila Pasqualini, Valeria Ricci, Jasmine Tassotti, Rachele Ciancio (l1), Viola Paciello (l2). All. Francesco Ciancio