La Rsv Tekno Net si ferma in finale contro la Pallavolo Ascoli

22-06-2025 17:05 -

La “maledizione” delle finali, almeno per il settore giovanile maschile, colpisce anche nell’ultimo atto di questa lunghissima stagione di Riviera Samb. Nelle finali del campionato promozionale U15 maschile la Rsv Tekno Net conquista, con il brivido, la finale ma poi cede ai padroni di casa della Pallavolo Ascoli al terzo set. Applausi e un pizzico di rammarico per i ragazzi di Marco Mattioli, soprattutto per il black out all’inizio del terzo e decisivo set della finale che ha fatto precipitare a -10 i rossoblu e, di fatto, ha consegnato la vittoria finale alla formazione ascolana, anche se con orgoglio la Tekno Net ha provato la clamorosa rimonta, arrivando fino al -3 (19-16), prima di cedere definitivamente sotto i colpi di un turno al servizio molto efficace degli avversari.

La giornata era iniziata con la semifinale contro la Bcc Banca del Piceno che i ragazzi di coach Mattioli hanno sostanzialmente dominato, a parte la parentesi di fine secondo set pagata a caro prezzo. Nel primo parziale l’equilibrio è durato solo nella fase iniziale, poi i rossoblu, sospinti dagli attacchi di Giorgio Spina, Ezio Franchi e Giuliano Mattioli hanno pian piano preso un buon margine, allargando in maniera decisiva il divario nel turno al servizio di Giorgio Spina. Chiuso agevolmente il primo set sul 25-15, nel secondo i rossoblu hanno proseguito sulla stessa strada, allungando anche di 6-7 punti. Qualche indecisione e errore ha permesso alla formazione fermana di riavvicinarsi ma la Tekno Net si è comunque portata sul 24-20. Nel momento di chiudere, i rossoblu si sono improvvisamente bloccati commettendo 3 errori e subendo anche un ace che ha fatto svanire i 4 match point. La Bcc Banca del Piceno si è addirittura guadagnata un set point, annullato dai ragazzi di Mattioli che hanno conquistato anche il quinto match point, anche questo parziale, rimandando al decisivo terzo set (a 25) la decisione finale. Bravissimi, però, i ragazzi di Marco Mattioli a dimenticare la clamorosa occasione persa e a ripartire subito forte, con un parziale iniziale di 8-2 che ha subito indirizzato il parziale decisivo. I rossoblu hanno controllato senza affanni, non permettendo agli avversari di rifarsi sotto, chiudendo sul 25-18 dopo aver sciupato altri due match point.

Come previsto in finale la Tekno Net si è trovata di fronte la formazione ascolana che è partita decisamente meglio, anche se i ragazzi di Marco Mattioli restano a contatto per tutta la prima parte del set. Poi un buon turno al servizio ha dato il via all’allungo della formazione ascolana che ha ulteriormente allungato, chiudendo con autorità 25-19, nonostante il tentativo nel finale di set dei rossoblu, con l’innesto anche di Luca Rosini, assente nella prima partita. In avvio di secondo set, però, la formazione di coach Mattioli si scuote, alza il livello del proprio gioco e dell’attenzione, cresce soprattutto in difesa e, in un parziale che comunque procede all’insegna dell’equilibrio, riesce a conquistare un minimo vantaggio, difeso strenuamente fino alla fine. Si va al terzo e decisivo set che i padroni casa iniziano con grande aggressività e attenzione, mentre i rossoblu escono dalla gara, commettendo errori ed ingenuità. Ascoli ne approfitta e prende subito un buon margine di vantaggio che si dilata fino al +10 (17-7). Sembra finita, invece con orgoglio i rossoblu provano a rientrare in partita e arrivano addirittura sul -3 (19-16), con il contrattacco per il possibile -2 non concretizzato. Nel successivo turno al servizio i padroni di casa allungano ulteriormente (23-16), per poi chiudere al secondo match point. Applausi ai ragazzi ascolani, guidati dal bravissimo Ermando Ricci, ma anche ai ragazzi di Marco Mattioli che chiudono comunque una stagione positiva, anche se è mancata la “ciliegina sulla torta”...

SEMIFINALE
Rsv Tekno Net U15 prom. – Bcc Banca del Piceno 2-1
(25-15, 27-29, 25-18)

FINALE
Pallavolo Ascoli – Rsv Tekno Net U15 prom. 2-1
(25-19, 23-25, 25-18)

RSV TEKNO NET U15 PROM: Lorenzo Caropreso, Ezio Franchi, Daniele Funari, Francesco Saverio Gaetani, Christian Gatto, Giuliano Mattioli, Christian Pavoni, Luca Rosini, David Rossi, Lorenzo Rossi, Giorgio Spina, Saul Cognigni (l1), Luca Bollettini (l2). All. Marco Mattioli