Date e novità della nuova stagione, la serie maschile e femminile al via l'11 ottobre

14-07-2025 19:24 -

E’ trascorso poco più di un mese dalla fine della stagione agonistica 2024-2025 ed è già in rampa di lancio quella 2025-2026, almeno per quanto riguarda i campionato regionali. Infatti nei giorni scorsi il Comitato regionale Marche ha pubblicato le norme comuni ai campionati, con la successiva indizione dei campionati di serie C maschile e femminile, della Coppa Marche maschile e femminile. Pubblicati anche gli attuali organici dei campionati di serie C e D maschili e femminili, con le rispettive classifiche per i ripescaggi che quest’anno saranno inevitabilmente numerosi per l’allargamento degli organici nei due campionati di serie C. L’inizio della stagione è fissato per il 13 settembre sia per i ragazzi che per le ragazze, con il primo turno della Coppa Marche che quest’anno presenta un’importante novità, con la partecipazione (obbligatoria) solamente delle squadre della serie C (dovrebbe esserci poi anche la Coppa Marche per la serie D). La nuova formula prevede 4 gironi all’italiana, con solamente partite di andata, con le prime due classificate di ogni girone che accedono ai quarti di finali che si disputeranno in gara singola in casa delle 4 formazioni che hanno vinto i rispettivi gironi il 12 novembre per la maschile e il 24 novembre per la femminile. Le 4 formazioni vincenti disputeranno, poi, la final four in data ancora da stabilire.

Inizieranno, invece, l’11 ottobre i campionati di serie C maschile e femminile, con entrambi oggetto di un allargamento e di qualche ulteriore modifica. Quello maschile passa da 16 a 20 squadre che nella prima fase verranno divise in due gironi da 10, con partite di andata e ritorno, a differenza della passata stagione formati secondo il criterio geografico. La formula completa del campionato relativa a promozioni, retrocessioni, playoff e playout sarà comunicata dopo la chiusura delle iscrizioni fissata per il 23 luglio, con ulteriori 5 a disposizione delle formazioni che non lo hanno fatto per formalizzare l’iscrizione, versando una penale pari al 50% della tassa di iscrizione.

Per quanto riguarda il campionato femminile il Consiglio regionale ha deliberato l’allargamento delle squadre aventi diritto a partecipare da 20 a 24 che saranno divise in due gironi , con partite di andata e ritorno, formati secondo il criterio geografico. La formula completa del campionato relativa a promozioni, retrocessioni, playoff e playout sarà comunicata dopo la chiusura delle iscrizioni fissata per il 23 luglio, con ulteriori 5 a disposizione delle formazioni che non lo hanno fatto per formalizzare l’iscrizione, versando una penale pari al 50% della tassa di iscrizione.

Per quanto riguarda gli organici dei due campionati sono in via di definizione, al momento al maschile sono 16 le squadre aventi diritto a partecipare alla serie C, mentre al femminile sono 19. In entrambi i casi, quindi, si procederà ad attingere in maniera consistente dalla graduatoria per il ripescaggio che vede presenti rispettivamente 7 squadre maschili e 8 femminili.