Inizia a prendere concretamente forma la nuova stagione 2025/2025 di Riviera Samb. Dopo l’indizione dei campionati regionali (serie C e serie D, maschile e femminile) e provinciali, dopo la definizione degli organici della serie C e della serie D, il Comitato territoriale Fipav Marche ha reso noto formula e gironi della Coppa Marche che, come da tradizione, aprirà la stagione agonistica. Ricordato che da quest’ anno non ci sarà più una Coppa Marche unica ma competizioni differenti per la serie C e la serie D, sia al maschile che al femminile. Per quanto riguarda la Coppa Marche di serie C, la formula è praticamente identica al maschile e al femminile, con una prima fase che prevede 4 gironi (3 da 5 squadre e 1 da 4 al maschile, 3 da 6 squadre e 1 da 5 al femminile), con le prime due classificate di ogni girone che accedono ai quarti di finali che si disputano in gara unica in casa delle 4 prime classificate, il 12 novembre al maschile, il 7 gennaio 2026 al femminile. Le successive semifinali, sempre in gara unica, andranno in scena sia al maschile che al femminile il 14 febbraio in campo neutro, con il giorno successivo (15 febbraio 2026) le rispettive finali.
Per quanto riguarda le due formazioni rossoblu, i ragazzi della Rsv Tecnodata Movinox sono stati inseriti nel girone D a 5 squadre, così come le ragazze della Rsv Aut. Baldini Green Motors Refrigeranti (girone a 5 squadre). Si parte con la prima giornata sabato 13 settembre, con gli altri turni in programma i sabato successivi (20 e 27 settembre, 4 ottobre), con un turno infrasettimanale previsto per il 24 ottobre. Naturalmente, visto che i gironi delle due formazioni di Riviera Samb sono entrambi con 5 squadre, sia i ragazzi che le ragazze osserveranno un turno di riposo.
Come anticipato la novità della stagione è la Coppa Marche riservata esclusivamente alle formazioni che disputano il campionato di serie D. A differenza di quanto previsto per le formazioni della serie C, per quelle della serie D non c’è l’obbligo di partecipare, quindi alla prima edizione della Coppa Marche di serie D parteciperanno 13 delle 17 squadre dell’organico della serie D, divise in due gironi da 4 ed uno da 5 squadre (quello in cui sono stati inseriti i ragazzi di Maurizio Faraone). Ai quarti di finali, che si disputeranno in gara unica in casa delle migliori 4 della classifica avulsa il 26 novembre, accedono le prime 2 classificate dei gironi e le 2 migliori terze. Per determinare gli accoppiamenti dei quarti di finale si stilerà la cosiddetta classifica avulsa, con le tre formazioni vincitrici dei rispettivi gironi che, comunque, avranno la certezza di disputare tra le mura amiche la sfida di quarti di finale. Le vincenti dei quarti di finali disputeranno le semifinali in programma, in campo neutro, il 28 febbraio 2026, con la finale in programma il giorno successivo, il 1 marzo 2026. Di seguito i gironi delle formazioni rossoblu
Fase a gironi: 13, 20, 24, 27 settembre, 4 ottobre Quarti di finale: 12 novembre (serie C maschile) - 26 novembre (serie D maschile) - 7 gennaio 2026 (serie C femminile) Semifinali: 14 febbraio 2026 (serie C maschile e femminile) - 28 febbraio 2026 (serie D maschile) Finali: 15 febbraio 2026 (serie C maschile e femminile) - 1 marzo 2026 (serie D maschile)