Sconfitta al tie break per la Rsv Tecnodata Movinox a Morrovalle
15-09-2025 13:16 -
Sconfitta al tie break all’esordio in Coppa Marche per la RSV Tecnodata Movinox a Morrovalle. Contro la formazione di casa del Microtel Il Ponte i ragazzi di Rocco Netti partono benissimo, giocano una buona pallavolo e vincono i primi due set ma poi calano alla distanza, anche a causa della crescita della formazione avversaria e finiscono per cedere al tie break. Partita dall’andamento particolare, come d’altra parte è normale per l’avvio di stagione, con un primo set equilibrato e poi vinto dai rossoblu, grazie all’allungo nel finale, e gli altri set che invece dove invece di equilibrio ce ne è stato ben poco. Sullo slancio del primo set vinto, i ragazzi di Rocco Netti sono partiti forte anche nel secondo parziale, allungando subito e aggiudicandosi il set con relativa tranquillità. Dal terzo set, però, la partita è radicalmente cambiata, i padroni di casa hanno aumentato l’intensità, soprattutto difensiva, e la RSV Tecnodata Movinox non è stata in grado di reagire. Il Microtel Il Ponte si è aggiudicato con relativa facilità terzo e quarto set, dominando poi il tie break decisivo.
“Sapevamo di venire da un momento di riassestamento per le assenze più o meno prolungate rispetto al sestetto che avevamo pensato da questa estate – commenta coach Rocco Netti - e la partita di ieri ne è stata la riprova, nel senso che fino a quando gli avversari non hanno capito che non avevamo grandi alternative in attacco la partita l’avevamo condotta. Poi, quando gli avversari hanno iniziato a trovare le giuste contromosse a muro e in difesa, non siamo stati altrettanto bravi a trovare rimedio. Un po' perché nel dna di questa squadra anticamente c’è sempre stata poca predisposizione alla sofferenza, nel senso che negli anni è stata sempre più o meno abituata a vincere e adesso quando è in difficoltà, quando l’avversario trova contromosse utili, non abbiamo abbastanza forza per soffrire, per tenere botta e rimediare. Dobbiamo lavorare un po' su questo aspetto mentale, sicuramente dobbiamo capire che per il momento siamo una squadra diversa, che se vuole vincere le partite deve soffrire fino alla fine, deve portarsela a casa perché nessuno regala nulla”.
“L’avversario di ieri, rispettabilissimo, ha fatto la sua onesta partita – prosegue l’allenatore rossoblu - anzi, ad un certo punto era complicato mettere palla a terra per la voglia che avevano di non far cadere nulla e vincere la gara. Quindi dobbiamo sicuramente lavorare su questo ma dobbiamo anche migliorare e oliare gli automatismi, in particolare l’affiatamento con i centrali. Avevamo iniziato discretamente poi quando la squadra è andata in difficoltà abbiamo perso questo sincronismo con i centrali e quindi abbiamo avuto meno soluzioni in attacco. E’ chiaro che a volere trovare gli alibi ce ne sono tanti, le assenze, i carichi di lavoro, ma non cerchiamo alibi, dobbiamo impegnarci per trovare soluzioni, non problemi. Lavoreremo per questo e conosco solo un’arma, quella del duro lavoro in palestra, probabilmente anche più di quello che è stato finora perché così evidentemente non è sufficiente. Adesso ci prepariamo ad una settimana a ranghi un po' meno ridotto per poi affrontare un altro impegno ostico come Macerata che l’anno scorso ci ha tirato fuori dalla lotta promozione. So che rispetto a quella la squadra è cambiata ma rimane sempre un avversario di livello. Proveremo a dire la nostra in casa, sempre fermo restando che, come anche è accaduto ieri, chiedo ai ragazzi di non pensare al risultato ma a quello che devono fare. All’inizio lo avevano fatto, poi nella seconda parte questo si è un po' perso, abbiamo perso certezze, pensato al risultato e fatto peggio di quello che auspicavamo”.
Sabato 20 settembre, per la seconda giornata del girone D di Coppa Marche, la Rsv Tecnodata Movinox ospiterà alla palestra Curzi, con inizio per le ore 18, l’Axore Pallavolo Macerata.
Microtel Il Ponte: Nicola Ambo, Matteo Belleggia, Lorenzo Bertarelli, Francesco Fabiani, Lorenzo Giannini, Luca Marinangeli, Edoardo Ortenzi, Davide Raccosta, Matteo Ricci, Massimiliano Tonti, Alessio Pepa (l1), Alessandro Labellarte (l2). All. Simone Carassai
RSV TECNODATA MOVINOX: Marco Cameli, Antonio Emili, Fabio Ferretti, Andrea Nardecchia, Jonathan Oddi (k), Mattia Pignati, Davide Spinozzi, Kevin Straccia, Lorenzo Tavoletti, Manuel Vallese (l1). All. Rocco Netti