Derby maratona, al tie break si impone la RSV Tecnodata Movinox
25-09-2025 13:26 -
Una maratona interminabile e dall'andamento folle. Sono servite oltre 2 ore e mezza, 5 set e ben 5 match point alla RSV Tecnodata Movinox per vincere il derby di Coppa sul campo della Travaglini Costruzioni Ascoli. Partita vibrante ed emozionate quella andata in scena alla palestra Forlini, caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, colpi di scena e ribaltamenti. I rossoblu avrebbero potuto chiuderla al quarto set, quando hanno sciupato 2 match point, ma poi ad un certo punto del tie break sembravano sull'orlo della sconfitta. Come è normale in questo periodo per una squadra nuova ancora in fase di preparazione, i ragazzi di Rocco Netti hanno alternato momenti di ottima pallavolo a improvvisi cali di tensione. Però hanno avuto il grande merito di non aver mai mollato, di essere stati capaci di reagire ad ogni situazione sfavorevole e a tutti i momenti difficili. L'approccio alla gara è stato dei migliori, determinati e concreti, molto efficaci in attacco e attenti in difesa e ricezione, i rossoblu hanno subito preso il comando della partita, dando la sensazione di poter controllare senza problemi. Poi, avanti 22-16, l'improvviso black out ed un parziale di 0-7 che ha riaperto il set che, comunque, alla fine la RSV Tecnodata Movinox è riuscita a portare a casa.
Ma da quel momento di fatto è iniziata un'altra partita, con un secondo set che, dopo un iniziale equilibrio, è stato dominato dai padroni di casa, con la formazione rossoblu nervosa e confusa. Che, però, ha reagito in maniera perentoria nel set successivo, dominando dall'inizio alla fine, non lasciando scampo agli avversari. Il quarto set è stato un condensato di emozioni e di capovolgimenti di fronte, con i ragazzi di Rocco Netti che hanno conquistato e non concretizzato due match point e i padroni di casa che, alla prima occasione utile, hanno chiuso il set e allungato la partita al tie break. Iniziato nel peggiore dei modi per i rossoblu, bravi però a reagire a trovare soluzioni offensivi e a ribaltare la situazione, prima del thrilling finale, con altri due match point non concretizzati, prima dell'errore finale in attacco degli avversari che ha chiuso la partita.
Coach Netti schiera il sestetto con Jonathan Oddi al palleggio, Lorenzo Tavoletti opposto, Marco Cameli e Giacomo Latini schiacciatori, Antonio Emili e Davide Spinozzi centrali, con Manuel Vallese libero. Partono subito forte i rossoblu che, dopo un primo tempo di Davide Spinozzi, grazie agli attacchi di Lorenzo Tavoletti e Marco Cameli si portano avanti 7-5. Un attacco di Giacomo Latini e due muri di Davide Spinozzi firmano il +6 (14-8), la Travaglini prova a reagire ma un primo tempo di Antonio Emili e un muro di Marco Cameli siglano il 18-12. I rossoblu sembrano avere saldamente in mano il set ma, sul 22-16, nel turno al servizio di Riccardo Solagna subiscono un parziale di 0-7, con i padroni di casa che addirittura sorpassano sul 23-22. Ci pensa Giacomo Latini con tre attacchi vincenti (due pallonetti) a consegnare il set alla formazione di coach Netti.
Il secondo set si apre all'insegna dell'equilibrio che regge fino al 12-12. Poi i rossoblu, innervositi da un paio di decisioni arbitrali contestate, si disuniscono, la Travaglini ne approfitta e vola via prima 19-13 poi 23-15, per chiudere 25-16.
La pausa di fine set riporta la serenità tra i ragazzi di Rocco Netti che partono forte nel terzo set, con due primi tempi di Davide Spinozzi e due attacchi di Marco Cameli per il 6-1. La Travaglini prova a reagire ma si scatena Antonio Emili che mette a terra due primi tempi, un muro e poi mette a segno anche un ace per il 14-6. Il set è un monologo rossoblu, dopo gli attacchi vincenti di Marco Cameli e Giacomo Latini, l'ace di Jonathan Oddi firma il 21-7, chiude ancora in primo tempo Antonio Emili.
Nel quarto set è la formazione di casa a partire forte e portarsi sul 7-2. Marco Cameli e Giacomo Latini suonano la carica e riportano sotto la RSV Tecnodata Movinox che, grazie all'ennesimo primo tempo di Antonio Emili e al secondo ace di Jonathan Oddi, sorpassa sul 12-11. Il set procede ora all'insegna dell'equilibrio, la Travaglini torna avanti 18-17, subito agguantata da un attacco vincente di Mattia Pignati (in campo da inizio set insieme a Nicola Lampa). Un astuto tocco di Jonathan Oddi e un contrattacco di Marco Cameli regalano il break ai rossoblu (20-22), i padroni di casa reagiscono e pareggiano ma un muro di Antonio Emili riporta avanti i suoi (23-22). Marco Cameli realizzerebbe anche l'ace del 24-22, con palla nettamente in campo (di almeno mezzo metro) ma l'arbitro chiama il servizio fuori. I rossoblu arrivano comunque al match point per due volte e nella seconda occasione hanno anche il contrattacco per chiudere, ma subiscono il muro della formazione ascolana. Che poi sorpassa e chiude alla prima occasione utile.
Sulle ali dell'entusiasmo la Travaglini parte forte anche nel tie break e si porta avanti 6-3. La RSV Tecnodata Movinox sembra alla corde ma ci pensa Giacomo Latini a svegliare i suoi. Lo schiacciatore rossoblu mette a terra l'attacco del -2, poi stampa due terrificanti ace e con il servizio successivo mette in difficoltà gli avversari che sbagliano, regalando il nuovo vantaggio alla formazione di coach Netti. Si cambia campo con i rossoblu avanti 8-7 ma un break di 0-3 riporta sul +2 (10-8) i padroni di casa. Dopo il muro di Marco Cameli per il nuovo pareggio, sale in cattedra Lorenzo Tavoletti, prima con il muro del sorpasso, poi con due contrattacchi incredibili, il primo dei quali favorito da un alzata in bagher da fuori dal campo “irreale” di Manuel Vallese. Il primo tempo di Antonio Emili regala altri 3 match point, l'errore in attacco della Travaglini sull'ultima palla match chiude una partita incredibile.
TRAVAGLINI COSTRUZIONI ASCOLI: Matteo Accorsi, Cesare Cavagna, Dario Damiani, Ivan Di Ermenegildo, Luigi Feriozzi, Francesco Mariani, Leonardo Romagni, Riccardo Solagna (k), Alex Sperandini, Paolo Travaglini, Guido Carfagna (l). All. Paolo Travaglini
RSV TECNODATA MOVINOX: Lorenzo Tavoletti 9, Marco Cameli 20, Davide Spinozzi 7, Jonathan Oddi 3, Andrea Nardecchia, Nicola Lampa, Mattia Pignati 1, Antonio Emili 15, Giacomo Latini 16, Fabio Ferretti, Manuel Vallese (l), Kevin Straccia (l2). All. Rocco Netti