Segnali incoraggianti per la RSV Isopi Pallet sconfitta all'esordio in Coppa
25-09-2025 18:07 -
Parte con una sconfitta ma con una prestazione più che accettabile la stagione ufficiale della RSV Isopi Pallet. I ragazzi di Maurizio Faraone ospitavano alla palestra Curzi, per la terza giornata del girone B della Coppa Marche, la più esperta formazione della Yuasa Santoni e nei primi tre parziali hanno messo alle strette gli avversari, vincendo con autorità il primo set e giocando “punto a punto” seconda e terza frazione, entrambe perse in volata. Nel quarto set, poi, complice anche la stanchezza e i carichi della preparazione ancora in corso che si sono fatti sentire, il rendimento della formazione rossoblu è sensibilmente calato e la Yuasa Santoni ne ha approfittato per chiudere il discorso.
“Nonostante il risultato alla fine sono soddisfatto – commenta coach Maurizio Faraone – a fine partita i ragazzi li ho visti non troppo preoccupati per una sconfitta che in fondo ci poteva stare, era la prima partita, giocavamo contro una squadra con gente più esperta. Oltretutto, senza voler cercare giustificazioni, siamo in fase di preparazione, ancora in fase di carico, era prevedibili un simile andamento. L’obiettivo che ci eravamo posti era quello di entrare in campo decisi, con un certo atteggiamento, un certo tipo di impegno, senza far cadere stupidamente nessuna palla e alla fine è quanto abbiamo fatto. Quindi sono soddisfatto, è una buona base di partenza”.
I ragazzi di Maurizio Faraone torneranno in campo sabato 27 settembre, per il quarto turno della Coppa Marche, ancora alla palestra Curzi, ma alle 21, contro la Taffo Futura Tolentino.
RSV ISOPI PALLET: Marco Balaffard, Alessandro Borracci, Giovanni Paolo De Michele, Filippo Di Donato, Mattia Faraone (k), Federico Fracassa, Gioele Palestini, Luca Rosini, Federico Spinucci, Sankung Touray, Daniele Gagliardi (l1), Giorgio Spina (l2). All. Maurizio Faraone
YUASA SANTONI: Christian Belleggia, Mario Boschetto, Matteo Catalini, Mattia Ercoli, Davide Lorenzoni, Marco Ortenzi, Francesco Palanga, Paolo Porfiri, Domenico Spinozzi, Edoardo Vecchi (k), Matteo Bastarelli (l1), Pietro Gargiulo (l2). All. Alessandro Lorenzoni