La RSV BS Group Green Motors Refrigeranti non lascia scampo alla Sifer Castelfidardo

24-10-2025 12:14 -

Questa volta non c'è stato bisogno del tie break o di rimonte “miracolose” come 6 mesi fa. Sono stati sufficienti 3 set, intensi e combattuti, alla RSV BS Group Green Motors Refrigeranti per avere la meglio sulla Sifer Castelfidardo. Serviva un risultato per riscattare il passo falso ad Ancona e le ragazze di Francesco Ciancio non hanno fallito l'appuntamento. Giusto il tempo per scrollarsi di dosso le scorie di quella sconfitta e per prendere le misure ad una squadra che ha nei due centrali, implacabili nella parte iniziale della partita, il proprio punto di forza. Poi le rossoblu hanno preso il comando della partita, controllando con sufficiente sicurezza e respingendo ogni tentativo delle ospiti di cambiare l'andamento della gara. L'approccio alla partita non è stato dei migliori, con la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti che non riusciva ad essere incisiva al servizio, permettendo così alla palleggiatrice ospite di servire con continuità le centrali, inizialmente un rebus senza soluzione per le rossoblu. Che, però, pian piano hanno trovato la necessaria incisività dai 9 metri e in attacco, alzando il livello in difesa e ricezione, prendendo in mano le redini della partita.

Vinto il primo set, nel quale la Sifer era stata inizialmente avanti, le ragazze di Francesco Ciancio hanno accelerato, dando la sensazione di poter controllare senza problemi. Ma le ospiti non hanno mollato, grazie anche ad un buon turno al servizio di Sara Lucchetti si sono riportate sotto, respinte però dalle rossoblu che hanno chiuso il secondo set e, dopo l'iniziale equilibrio, hanno allungato anche nel terzo, chiudendo la partita con autorità.

Nel complesso una prestazione di squadra molto convincente, con tutte le ragazze chiamate in campo che hanno fornito il loro contributo. Come Sara Derelli, entrata nel momento decisivo del primo set, e fondamentale con il suo turno al servizio. Ma anche come Gaia Ubaldi e Sofia Raffaelli, entrate in campo con il doppio cambio con la giusta determinazione. Emblematico, a tal proposito, il primo scambio del secondo set dopo il doppio cambio, con il servizio molto incisivo della palleggiatrice a mettere in difficoltà la ricezione ospite e, nel proseguo dell'azione, il perentorio muro dell'opposta a chiudere la strada al tentativo di attacco delle avversarie. Molto bene in ricezione (56% di ricezione positiva) Patrizia Spinozzi, come al solito protagonista di alcune difese “miracolose”, brava Maria Cristina Riboli a sfruttare la buona giornata delle tre attaccanti di banda, senza dimenticare le centrali che, dopo il difficile inizio, sono riuscite a limitare le centrali avversarie, toccando tanti palloni a muro.

Ancora una volta top scorer della partita è stata Teresa Ferrara (17 punti) che, pure, non aveva iniziato nel modo migliore, con 2 errori in attacco nei primi scambi (gli unici della sua partita offensiva). Poi, come sempre, ha sciorinato la sua varietà di colpi, facendo impazzire le avversarie anche al servizio, con ben 6 ace messi a terra. Il capitano rossoblu, però, è stata molto ben supportata da Alice Amurri e Mara Liebner, entrambe con 13 punti e il 42% di positività offensiva, con l'opposto rossoblu fondamentale nel difficile avvio di gara e bravissima a trovare spesso le mani alte ed esterne del muro avversario. Quanto a Mara Liebner, è praticamente una sentenza sui palloni che sembrano impossibili da attaccare.

Solito sestetto iniziale per le rossoblu che ottengono il primo break (4-2) grazie ad un ace di Alice Amurri. Le ospiti, però, si appoggiano alle due centrali che in questa fase sembrano immarcabili e sorpassano e allungano (8-11). Con un paio di ottimi attacchi ancora Alice Amurri tiene a contatto la sua squadra (10-11) ma la Sifer prova ancora ad allungare (12-15), ancora con le sue centrali. Dopo un avvio a rilento, però, sale in cattedra Teresa Ferrara che con 2 contrattacchi dei suoi, dopo l'attacco vincente di Mara Liebner, sigla il pareggio a 15. Alice Amurri firma il sorpasso (17-16), dopo l'ace di Teresa Ferrara è Mara Liebner a mettere a terra il +3. Il definitivo allungo arriva grazie al turno al servizio di Sara Derelli, chiude con il primo muro rossoblu Giorgia Coccia.

Equilibrio in avvio di secondo set con Teresa Ferrara e Mara Liebner a rispondere agli attacchi al centro delle ospiti che, però, ora le rossoblu riescono a contenere meglio, tra tocchi a muro e ottime difese. Sul 9-9 è il turno di Teresa Ferrara (3 ace) a propiziare il break di 6-0, Mara Liebner mette a terra il +7 che sembra chiudere il set. Con orgoglio le ospiti provano a riaprirlo (19-16), respinte da un ace di Giorgia Coccia. Dopo l'attacco di Gaia Ubaldi (22-18), la Sifer ha un ultimo sussulto e torna a -2 (22-20) ma le rossoblu fanno buona guardia e chiudono con un gran muro di Alice Amurri.
Equilibrio anche in avvio di terzo set, poi 2 attacchi di Alice Amurri, intramezzati da un ace di Asia Gjuci, valgono il primo allungo (13-10), che diventa +6 (17-11) con gli attacchi di Mara Liebner e Gaia Ubaldi. Le ospiti non mollano ma ancora Gaia Ubaldi e la solita Teresa Ferrara mantengono una distanza di sicurezza (20-16). Dopo l'ennesimo ace del capitano, Asia Gjuci con un gran primo tempo firma il 23-18. Chiude Mara Liebner con un attacco vincente.

RSV BS Group Green Motors Refrigeranti – Sifer Castelfidardo 3-0

RSV BS GROUP GREEN MOTORS REFRIGERANTI: Alice Amurri 13, Mara Liebner 13, Sofia Raffaelli, Asia Gjuci 3, Gaia Ubaldi 3, Teresa Ferrara 17, Caterina Gentili, Maria Cristina Riboli, Ilaria Travaglini, Sara Derelli, Giorgia Coccia 3, Patrizia Spinozzi (l), Emma Cappelli (l2). All. Francesco Ciancio

SIFER CASTELFIDARDO: Elena Rossini, Linda Bordonaro 1, Sara Mengoni 1, Valentina Schiavoni 7, Arianna Olivi 9, Rachele Zampa, Nicole Morgoni 1, Giorgia Iurini, Vittoria Toccaceli 13, Maria Piccotti 6, Caterina Paioncini 1, Sara Lucchetti 3, Giulia Gasparrini (l), Cristina Gioacchini (l2). All. Vittorio Pica