Civitanova ancora "amara" per la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti

27-10-2025 12:07 -

Ripartire da quel “maledetto” primo set. E’ quello che devono fare le ragazze di Francesco Ciancio dopo la sconfitta per 3-0 contro l’US Volley ’79. Quello andato in scena sabato alla palestra Pirandello di Civitanova sembrava un film già visto, una sorta di deja vu. Esattamente come nell’aprile scorso, quando le 2 formazioni si giocavano la promozione diretta in serie C, con un gran primo set giocato dalle rossoblu, davvero ad ottimi livelli (pur se con qualche sbavatura), con la beffa finale. Rispetto ad allora, in quel bellissimo ma “maledetto” primo set questa volta la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti non solo ha avuto ben 3 set point consecutivi ma, in ognuno di quei tre scambi, ha avuto diverse occasioni in attacco per chiudere il set. Non ci è riuscita e le padrone di casa alla fine si sono aggiudicate il set e, da quel momento, hanno avuto la partita in discesa, anche se le rossoblu sono state comunque encomiabili perché non hanno mai mollato, neppure nei momenti peggiori del secondo e terzo set. Alla fine è arrivata la sconfitta ancora una volta contro la forte formazione di Civitanova, a cui vanno gli applausi e i meritatissimi complimenti.

Ma le ragazze di Francesco Ciancio quel “maledetto” primo set lo devono tenere bene a mente, non devono mai dimenticarlo. E non tanto e non solo per ricordarsi, come ovviamente già sanno, che il set non è chiuso fino a che non si è messa a terra l’ultima palla e per capire dove si è sbagliato o cosa si poteva fare meglio (a questo penseranno i tecnici). Quanto soprattutto per non dimenticare il loro valore, il loro potenziale, come sono capaci di giocare ad ottimi livelli, alla pari e addirittura anche meglio di avversari fortissimi. Perché fino a quel fatidico finale, è stato davvero un piacere vedere giocare le rossoblu in quel primo set. Molto aggressive al servizio (3 ace e ricezione civitanovese sempre sotto pressione), attente in ricezione, come al solito sempre presenti in difesa, con salvataggi miracolosi e coperture puntuali, hanno trovato anche una buona incisività in attacco, con Maria Cristina Riboli (e, quando è entrata, Sofia Raffaelli) brava a coinvolgere tutte le attaccanti.

E’ stato un primo set davvero bello da vedere, giocato ad intensità pazzesca da ambo le parti, con tantissimi scambi interminabili caratterizzati da grandissime difese e coperture sempre puntuali da una parte e dall’altra. Un parziale vissuto inizialmente all’insegna dell’equilibrio ma nel quale, poi, le ragazze di Francesco Ciancio sembravano avere qualcosa in più delle avversarie, in difficoltà di fronte alla solidità delle rossoblu. Anzi, per certi versi già quel 24-21 in cui si è arrivati nel finale di set in qualche modo celava addirittura qualche rimpianto perché, senza un paio di ingenuità, il divario tra le due formazioni poteva essere un po' più ampio. Poi le occasioni “sciupate”, il finale di set amaro e tutto il resto che ne è seguito. Ma le ragazze di Francesco Ciancio devono essere consapevoli che sono in grado di esprimere quella pallavolo e che, quando giocano in quel modo, è difficile per qualsiasi avversaria tenergli testa.

Solito sestetto per coach Ciancio con Maria Cristina Riboli al palleggio, Alice Amurri opposta, Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Asia Gjuci e Giorgia Coccia centrali, Patrizia Spinozzi libero. Intensità altissima sin dai primi scambi, le padrone di casa provano il primo allungo ma Alice Amurri con un grande attacco tiene a contatto la sua squadra (7-5). Teresa Ferrara con due pregevoli contrattacchi, il secondo dopo l’ennesimo scambio interminabile, firma la parità, Mara Liebner con un ace porta avanti la formazione rossoblu (10-11). La partita è tiratissima e avvincente, con le difese grandi protagoniste, per entrambe le squadre è difficilissimo mettere a terra palloni. Le ragazze di Ciancio allungano sul 16-19 grazie a due attacchi di Alice Amurri intramezzati da un gran colpo di Mara Liebner, Civitanova torna subito a -1 ma ancora Mara Liebner e l’ace di Sofia Raffaelli (entrata con il solito doppio cambio) riportano sul +3 (18-21) la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti. Che, grazie ad un gran contrattacco di Teresa Ferrara, si procura tre set point (21-24) ma non riesce a chiudere, nonostante le tante opportunità in attacco. Le padrone di casa ringraziano e sorpassano, a loro volta sciupano 2 set point con 2 errori al servizio ma al terzo chiudono 28-26.

Le ragazze di Ciancio accusano il colpo e le padrone di casa provano ad allungare subito (5-2), immediatamente riprese da tre punti consecutivi (2 in attacco e 1 a muro) di Alice Amurri. Giorgia Coccia con un gran primo tempo firma l’8-8 poi, però, sul turno al servizio di Dalia Antonelli le rossoblu subiscono un micidiale break di 7-0, con l’US Volley ’79 che vola sul +7. E’ ancora Giorgia Coccia in primo tempo a mettere fine al break, poi Mara Liebner mette a segno l’ace del 15-10. Le padrone di casa sembrano in controllo ma le rossoblu non mollano, Teresa Ferrara e Gaia Ubaldi (entrata con il doppio cambio) firmano il -4 (18-14), Mara Liebner prima in attacco poi a muro per due volte riporta la sua squadra a – 3 (22-19, 23-20) ma Civitanova non trema e chiude 25-21.

L’avvio di terzo set è un monologo delle padrone di casa che volano via 8-1, coach Ciancio prova a cambiare qualcosa con l’inserimento al palleggio di Sofia Raffaelli che, dopo un attacco di Alice Amurri, sigla a muro il -5 (10-5). Civitanova, però, ora è padrona della partita e vola via di nuovo addirittura fino al +9 (22-13). Le rossoblu reagiscono d'orgoglio, con il muro ancora di Sofia Raffaelli e l’ace di Giorgia Coccia, ma le padrone di casa conquistano ben 8 match point. Teresa Ferrara annulla in attacco i primi due, le padrone di casa con un errore sciupano anche il terzo ma, alla fine, chiudono set e partita al quarto tentativo.

US Volley ’79 – RSV BS Group Green Motors Refrigeranti 3-0 (28-26, 25-21, 25-19)

US VOLLEY ’79: Dalia Antonelli 4, Ilaria Crescini 1, Linda Cittarello 9, Vittoria Prontera (k) 6, Sofia Bartolacci 10, Stefana Partenio 13, Luce Spernanzoni 9, Sofia De Santis, Elisa Maurizi, Alice Pezzola, Emma Fermani (l1), Giada Pulcini (l2). All. Alessandro Faini

RSV BS GROUP GREEN MOTORS REFRIGERANTI: Alice Amurri 9, Mara Liebner 13, Sofia Raffaelli 3, Asia Gjuci, Gaia Ubaldi 2, Teresa Ferra 11, Caterina Gentili, Maria Cristina Riboli, Ilaria Travaglini, Sara Derelli, Giorgia Coccia 5, Patrizia Spinozzi (l1) Emma Cappelli (l2). All. Francesco Ciancio