Avanti 2-0 la RSV Tecnodata Movinox si fa rimontare e cede al tie break

27-10-2025 14:32 -

Probabilmente non c’è modo migliore di quello trovato da coach Rocco Netti per definire l’incredibile sconfitta ancora una volta al tie break della RSV Tecnodata Movinox contro Samuel Volley Potentino: “la fotocopia del film horror di sabato scorso”. Sette giorni, infatti, i rossoblu avevano ceduto in casa alla formazione di Castelfidardo dopo aver dominato i primi tre set, gettando sciaguratamente alle ortiche il primo set, sciupando poi nel tie break anche un match point. Questa volta al Palaprincipi di Porto Potenza Picena sembrava davvero fatta, la vittoria sembrava inevitabile. Avanti 2-0, i ragazzi di Rocco Netti conducevano 11-6 nel terzo set e sembravano avere il pieno controllo della partita. Già sembrava, perché in un attimo la gara è radicalmente cambiata, i rossoblu si sono fermati, i padroni di casa ne hanno approfittato e il terzo set si è addirittura chiuso 25-18 per il Samuel Volley Potentino. Che nel quarto set ha sempre condotto, con la RSv Tecnodata Movinox che, però, è rimasta sempre a contatto , trovando addirittura il 24-24, per poi cedere ai vantaggi e, di fatto, consegnare la partita ai padroni di casa in un tie break in cui i padroni di casa hanno dominato, chiudendo addirittura 15-6.

“Se la prima sconfitta può essere un errore di superficialità unito alla bravura degli avversari – commenta coach Rocco Netti – la seconda, soprattutto se arriva allo stesso modo, cioè dominando i primi due set poi perdendo a 18 il terzo dopo essere stati avanti 11-6, è chiaro che c’è qualcosa da rivedere nell’identità della squadra. E’ un dato di fatto che evidentemente siamo ancora alla ricerca di un’identità di squadra. Ogni sconfitta merita delle profonde riflessioni sulle tipologie di lavoro proposte, sull’organizzazione di squadra, sui sistemi di gioco. Evidentemente c’è qualcosa che ho sbagliato nell’approccio, in questo genere di dinamiche e su questo dobbiamo concentrarci facendo un passo indietro, magari facendo cose più semplici rispetto a quello che è stato proposto che evidentemente facciamo fatica a recepire con lucidità. E’ importante fare ammenda dei propri errori facendo un passo indietro, tornando a cose più semplici, più comprensibili da parte dei ragazzi. La gara contro il Samuel Volley Potentino è stata quasi la fotocopia del film horror del sabato precedente, con l’aggravante che contro Castelfidardo avevamo perso il primo set per poi giocare 2 buoni set prima di ricadere in determinati errori. Questa volta, invece, abbiamo avuto un ottimo approccio, siamo andati bene nei primi 2 set poi a metà del terzo set, con una partita che sembrava destinata al 3-0, ci siamo fatti rimontare. E questa squadra quando va in difficoltà purtroppo non è in grado di trovare soluzioni, di trovare qualcosa di più semplice che ci porti alla vittoria. Ci complichiamo la vita e non abbiamo capacità di trovare soluzioni. Su questo dovremo lavorare questa settimana in palestra”

Samuel Volley Potentino – RSV Tecnodata Movinox 3-2 (22-25, 20-25, 25-28, 26-24, 15-6)

SAMUEL VOLLEY POTENTINO: Antonio Angelo D’Aloia 9, Lorenzo Donati 24, Mattia Lucarini 7, Edoardo Milani, Nicolas Negro, Francesco Perilli 27, Mathia Sabbatini 1, Francesco Terranova, Amos Vignaroli (k) 8, Leonardo Vitali 1, Andrè Quintaba (l1), Daniele Risina (l2). All Simone Bleve

RSV TECNODATA MOVINOX: Lorenzo Tavoletti 6, Marco Cameli 15, Davide Spinozzi 4, Jonathan Oddi 2, Andrea Nardecchia 3, Nicola Lampa 3, Mattia Pignati, Antonio Emili 14, Giacomo Latini 17, Leonardo Colletta, Manuel Vallese (l1), Kevin Straccia (l2). All. Rocco Netti