U16 F: “Maratona” vincente ad Offida per la RSV Fi.fa Security
30-10-2025 14:25 -
Serve il tie break alla RSV Fi.fa Security per “bagnare” con un successo l’esordio nel campionato under 16 femminile. Opposte in trasferta all’Offida Volley, le ragazze di Attilio Ruggieri alla fine hanno vinto una partita che si è trasformata in un’autentica maratona, tra continui “alti e bassi”, sciupando un match point nel quarto set ma poi dominando il tie break decisivo.
La partita non era affatto iniziata bene per le rossoblu che, dopo un avvio promettente, di fatto sono uscite dalla gara nel primo set commettendo un’incredibile serie di errori (13 solo nel primo set) e lasciando via libera alle avversarie. Puntuale e attesa, però, è arrivata la reazione convincente nel secondo set, dominato dalla RSV Fi.fa Security. Il terzo set è vissuto all’insegna dell’equilibrio, con le padrone di casa che hanno allungato nella seconda parte del parziale (21-17), dando l’impressione di poter controllare. Invece, grazie anche ad un gran turno al servizio di Emma Derelli, le rossoblu hanno rimontato e si sono aggiudicate in volata il parziale. Accusando, però, un evidente calo nel quarto set, subito sfruttato da Offida per volare via fino al 19-13. Come nel parziale precedente, però, le ragazze di Attilio Ruggieri, ancora grazie al servizio, pian piano sono rientrate e, nel turno dai 9 metri di Jasmine Tassotti, hanno addirittura sorpassato le padrone di casa, conquistando anche un match point, sciupato con un errore in battuta. Ne ha subito approfittato Offida per chiudere il set ai vantaggi e trascinare la sfida al tie break, come anticipato dominato dalla RSV Fi.fa Security.
Nel complesso, pur tra tanti alti bassi, una prestazione positiva anche se, come sottolineato da coach Attilio Ruggieri (nell’articolo successivo il suo commento alla partita) siamo ancora ai “lavori in corso”. Da sottolineare la crescita, dopo un primo set da dimenticare, al servizio, con ben 15 ace messi a terra negli altri 4 set (4 di Noemi Pompei, 3 a testa Emma Derelli e Landjola Hajdinaj).
Per l’esordio in under 16 coach Attilio Ruggieri sceglie il sestetto con Jasmine Tassotti al palleggio, Giulia Carboni opposta, Sara Derelli e Noemi Pompei schiacciatrici, Landjola Hajdinaj e Alessia Falà centrali, con Rachele Ciancio llibero. L’avvio sembra incoraggiante, con Noemi Pompei e Landjola Hajdinaj che firmano il primo break (4-6) ma, poi, rossoblu subiscono un break di 5-0, con Giulia Carboni che con 2 attacchi prova a tenere a contatto la sua squadra (10-9). Le rossoblu, però, commettono troppi errori e Offida vola via sul 19-11. Coach Ruggieri prova a cambiare qualcosa ma l’andamento non cambia e il set si chiude rapidamente sul 25-14.
Nel secondo set si parte con un paio di cambi, al centro c’è Elena De Angelis al posto di Alessia Falà, mentre Giulia Carboni viene schierata schiacciatrice al posto di Emma Derelli, con l’inserimento come opposta di Eva Brutti. E proprio Elena De Angelis firma, con un primo tempo e subito dopo un ace, il primo break. E’ il servizio a spingere avanti le rossoblu, l’ace di Eva Brutti vale il 5-9, quello di Landjola Hajdinaj il 7-12. Sale in cattedra Noemi Pompei che con 3 attacchi vincenti firma il +11 (7-18). Dopo l’ennesimo ace, il secondo di Elena De Angelis, arrivano ben 11 set point, anche se ne servono 5 per chiudere 17-25.
Il terzo set parte all’insegna dell’equilibrio, poi sul 7-7 le padrone di casa piazzano un micidiale break di 6-0, fermato da un pallonetto di Eva Brutti. Dopo l’ace di Jasmine Tassotti è Noemi Pompei a riportare sotto le sue (13-12), per poi siglare l’ace del 15-15. Le padrone di casa, però, reagiscono e tornano avanti, allungando fino al 21-17. Entra Emma Derelli che mette subito a terra il -3, poi nel successivo turno al servizio realizza 2 ace, con l’attacco di Noemi Pompei e il tocco astuto di Jasmine Tassotti che valgono il 22-22. Offida torna avanti, ancora Jasmine Tassotti pareggia, l’ace di Landola Hajdinaj porta le rossoblu sul set point, con l’errore delle padrone di casa per il 23-25.
E’ rabbiosa la reazione di Offida al set perso in quel modo, con il 9-5 in avvio di quarto parziale. La solita Noemi Pompei e Elena De Angelis riportano a contatto (9-8) le ragazze di Ruggieri che, però, in questa fase tornano a commettere troppi errori per il 14-10. Noemi Pompei suona la carica con un ace, Emma Derelli mette a terra il -2 (15-13) ma ancora una serie di errori lancia Offida sul 19-13. La RSV Fi.fa Security si affida ancora al servizio per ritornare nel set, l’ace di Emma Derelli prima e di Landjola Hajdinaj, poi valgono il -2 (21-19), dopo quello di Jasmine Tassotti sono due attacchi di Noemi Pompei a firmare l’incredibile sorpasso (22-23). Dopo il pareggio di Offida, ancora Noemi Pompei con un attacco porta la RSV Fi.fa Security al match point, sbagliando, però, la battuta successiva. Le padrone di casa ringraziano e chiudono 26-24.
Nel tie break è bruciante l’avvio delle rossoblu, Alessia Falà, la solita Noemi Pompei (ancora con un ace) e Emma Derelli firmano lo 0-5 iniziale. Ancora un attacco di Emma Derelli porta la RSV Fi.fa Security al cambio campo sul 3-8, che diventa subito 4-10. Sembra finita, invece Offida prova a reagire, arriva sul – 2 (8-10) ma gli attacchi di Noemi Pompei e l’ace di Landjola Hajdinaj chiudono il tie break 9-15.
OFFIDA VOLLEY: Laura Capriotti, Chiara Caucci, Martina Cocci, Elena Coccia, Iside D’Angelo, Ambra De Carolis, Elena Ferranti, Giulia Fioravanti, Giulia Marinucci (k), Francesca Sabbino, Alessia Saluti, Filippa Maria Vrensen. All. Artur Buscemi
RSV FI.FA SECURITY: Eva Brutti 3, Giulia Carboni 5, Mia Corradetti, Francesca Damiani, Elena De Angelis 9, Emma Derelli 9, Alessia Falà 1, Giada Franceschetti, Landjola Hajdinay 6, Noemi Pompei 22, Jasmine Tassotti 7, Arianna Zocchi, Rachele Ciancio (l1), Flaminia Sophie Castellani (l2). All. Attilio Ruggieri