La RSV Catia Isopi Assicurazioni cala il tris in U14, esordio con sconfitta in Seconda Divisione

04-11-2025 15:24 -

Domenica intensa con doppio appuntamento per la RSV Catia Isopi Assicurazioni, impegnata al mattino a Grottammare per la terza giornata del campionato under 14 e al pomeriggio per l’esordio nel campionato di Seconda Divisione. Come nelle previsioni le ragazze di Maurizio Medico hanno ottenuto il successo in under 14 e la sconfitta in Seconda Divisione dove, va ricordato, le rossoblu sono la squadra in assoluto più giovane, composta da ragazze 2012 e 2013.

Si è partiti la mattina a Grottommare con un monologo delle ragazze di Maurizio Medico, troppo netto il divario con le avversarie che non sono riuscite in alcun modo a tenere il ritmo delle rossoblu. La partita è filata via rapidamente, come dimostrano ampiamente i parziali dei tre set.

“Sapevamo che la partita non sarebbe stata molto impegnativa – commenta coach Medico - Grottammare è una società che da anni non disputava il campionato giovanile ed ovviamente non è mai facile ricominciare, ancora più quando ti trovi di fronte una squadra come la nostra. Abbiamo giocato bene, abbiamo battuto bene e ogni volta che ci è arrivata la palla siamo riuscite a ricostruire. C’è stato qualche errore di attenzione e di amalgama ma roba di poco, abbiamo cercato di tenere alta l’attenzione perché abbiamo un obiettivo e non si può mai affrontare una partita senza un tema. Nel complesso molto, abbiamo avuto l’opportunità di far giocare tutte e tutte hanno dato il loro contributo. Dobbiamo limitare gli errori gratuiti, stiamo attente ma in battuta qualche errore lo commettiamo perché nessuna batte da sotto, rischiamo un po' più del normale”

Nel pomeriggio, poi, l’esordio in Secondo Divisione contro la formazione di Pagliare composta da ragazze che disputano l’under 16 e, quindi, molto più esperte delle giovanissime rossoblu. Una differenza di esperienza che puntualmente è venuta fuori nei momenti decisivi dei set. Qualche rimpianto soprattutto per un secondo set nel quale le ragazze di Maurizio Medico erano partite forte, prendendo anche un buon margine di vantaggio, svanito a causa di un momento di difficoltà in ricezione.

“Sapevamo che incontravamo una squadra con ragazze più grandi, che giocano l’under 16 – commenta coach Medico - Complessivamente le ragazze si sono comportate bene, peccato che abbiamo sbagliato un po' troppo, soprattutto in ricezione e, successivamente, in attacco. Dobbiamo imparare a gestire queste situazioni con minore frenesia, a non andare alla stessa velocità delle altre quando ancora non ce l’abbiamo. Sappiamo dove dobbiamo intervenire ma ci vuole del tempo per stabilizzare certe situazioni in tutte e due le fasi. Però abbiamo i nostri punti di forza e a quelli ci aggrappiamo. Siamo andate bene in battuta, così come in molte situazioni dove siamo riuscite a giocare anche palle molto difficili, nelle quali sono uscite fuori le loro attitudini, le loro capacità. In ricezione, invece, abbiamo avuto qualche problema, con avversario che batte in maniera efficace le ragazze ancora hanno difficoltà sulle posizioni. Caratterialmente mi sono piaciute tantissimo, non devono buttarsi giù, c’è tanto da lavorare, da fare ma è un gran gruppo, sono molto talentuose e sono fortunato ad allenarle, spero che possano darci grandi soddisfazioni. E non parlo certo della Seconda Divisione, mi interessa tutt’altro. Sappiamo dove dobbiamo lavorare per crescere, le vittorie si devono costruire sulla base delle sconfitte, con la capacità di analizzare bene quello che è successo e andarci a lavorare. E’ molto positivo il modo in cui sono tornate ad allenarsi dopo la sconfitta, è bastata una piccola chiacchierata, le ragazze capiscono al volo, percepiscono anche dal mio atteggiamento. Le partite di Seconda Divisione servono per il percorso di crescita e loro devono uscire sempre sorridenti anche in caso di sconfitta. Poi ognuna è in grado di sapere se ha fatto o meno buone cose ma non deve riversarlo sul gruppo. Questo è un obiettivo, bisogna dare degli input, degli obiettivi che sono a tutto tondo per queste ragazze che, comunque, rispondono sempre al 100%”.

Nel prossimo fine settimana altro doppio appuntamento per la RSV Catia Isopi Assicurazioni, attesa domenica 9 novembre alle 10 dalla trasferta ad Offida per il campionato under 14 e dalla sfida contro la Polisportiva Gagliardi, sempre domenica 9 novembre, alle 17 per la seconda giornata del campionato di Seconda Divisione.
UNDER 14


43° Parallelo – RSV Catia Isopi Assicurazioni 0-3 (5-25, 6-25, 5-25)


43° PARALLELO: Arianna Annibali, DSofia Maria Cappelli, Ilaria Crescenzi, Mairi D’Antonio, Chiara Di Meco, Sara Falaschetti, Elisabetta Galletta, Giulia Iannini, Matilde Leo, Adele Mattioli, Francesca Latifa Oluwa, Chiara Pallottini, Gaia Perozzi, Serena Refati. All. Marco Sbernini

RSV CATIA ISOPI ASSICURAZIONI: Mariastella Borracci, Carlotta Cappelletti, Cecilia Carfagna, Danila Caruso, Sara Ceci, Cecilia Crescenzi, Noemi Fanesi, Mila Faraone (k), Sofia Franceschetti, Myriam Gaetani, Sara Omar, Giorgia Sirico, Chiara Avella (l1), Gloria Spina (l2). All. Maurizio Medico

SECONDA DIVISIONE


RSV Catia Isopi Assicurazioni – Ip Telecom Pagliare 0-3 (20-25, 19-25, 17-25)


RSV CATIA ISOPI ASSICURAZIONI: Mariastella Borracci, Carlotta Cappelletti, Cecilia Carfagna, Danila Caruso, Sara Ceci, Cecilia Crescenzi, Roberta Di Matteo, Mila Faraone (k), Sofia Franceschetti, Myriam Gaetani, Sara Omar, Giorgia Sirico, Chiara Avella (l1), Gloria Spina (l2). All. Maurizio Medico

IP TELECOM PAGLIARE VOLLEY: Sara Angelini, Irene Brancadori, Alessia Castelli (k), Giorgia Colletta, Diletta DI Gianvito, Malyka Giulivi, Arianna Lelli, Flavia Pica, Zoe Rapali, Belkisa Sufa, Giorgia Vittori. All. Stefano Castelli