Convincente vittoria, con brivido finale, della RSV BS Group Green Motors Refrigeranti

14-11-2025 14:21 -

Terza vittoria consecutiva per la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti che, nel turno infrasettimanale di serie C, supera 3-1, con qualche brivido nel finale, la Satel Grotta 50. Partita nel complesso molto ben giocata dalle ragazze di Francesco Ciancio, molto aggressive sin dal servizio e attentissime in ricezione e difesa, che, però, praticamente hanno dovuto vincerla due volte. Infatti le rossoblu, se non proprio dominato, hanno controllato i primi due set e mezzo, con la Satel Grotta 50 in grande difficoltà in ricezione che faticava terribilmente a mettere palla a terra. Poi un leggero calo di tensione nella seconda metà del set, la crescita delle avversarie in ricezione (dal 29% di ricezione positiva del secondo set al 50% del terzo e al 57% del quarto) e difesa, ma di conseguenza anche in attacco (con Charsline Mantovani punto di riferimento, spalleggiata da Katiuscia Verdicchio) di fatto ha dato inizio ad un’altra partita, equilibrata e giocata praticamente “punto a punto”. Le ospiti sono riuscite a conquistare in volata il terzo set, le rossoblu hanno comunque sempre guidato il quarto set, allungando nel finale (22-17) ma al momento di chiudere hanno sciupato qualche occasione, facendosi rimontare e poi annullare ben 4 match point, prima di chiudere alla quinta opportunità con l’ace di Maria Cristina Riboli.

I numeri della gara confermano la superiorità delle ragazze di Ciancio che hanno fatto meglio delle avversarie in tutti i fondamentali. Netta la differenza al servizio, con 13 ace (6 di Giorgia Coccia) e 11 errori per le rossoblu contro i 3 ace e i 13 errori delle avversarie, così come in ricezione con il 66% di ricezione positiva e il 36% (con Teresa Ferrara addirittura con l’87%) di ricezione perfetta rispetto al 43% e 26% delle avversarie. Leggermente migliore anche la percentuale in attacco (29% contro il 27%), vinto dalle rossoblu anche il confronto a muro (6 a1), solo nel numero degli errori le ospiti hanno fatto meglio. Con, ironia della sorte, la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti che ha perso il set nel quale ha commesso il minor numero di errori. Mara Liebner e Teresa Ferrara le top scorer della partita, con 22 punti a testa, con altre due rossoblu in doppia cifra, Giorgia Coccia con 11 punti e Alice Amurri con 10.

Coach Ciancio per la prima volta ha tutta la rosa a disposizione e schiera inizialmente Maria Cristina Riboli al palleggio, Alice Amurri opposta, Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Ilaria Travaglini e Giorgia Coccia centrali, con Patrizia Spinozzi libero. Avvio equilibrato con qualche errore delle rossoblu e con Mara Liebner che con 3 attacchi tiene la sua squadra agganciata (6-6). Primo break di vantaggio per le ospiti (7-9), subito chiuso da Mara Liebner e Teresa Ferrara, con le due schiacciatrici che firmano anche il primo break per le ragazze di Ciancio (12-10). Un grande attacco di Alice Amurri vale il +3 (15-12), Giorgia Coccia e Maria Cristina Riboli tengono avanti le rossoblu (18-16), poi è il turno di Giorgia Coccia (3 ace) a far volare via la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti (23-17), chiude con due attacchi vincenti capitan Ferrara.

Anche in avvio di secondo set è il servizio di Giorgia Coccia (2 ace) a determinare il primo break, con Ilaria Travaglini in primo tempo per il 4-1. Le ospiti si riportano a contatto (5-4) ma le rossoblu scappano via nel turno al servizio di Teresa Ferrara (2 ace), grazie anche ad un altro primo tempo di Ilaria Travaglini e agli attacchi di Mara Liebner e Alice Amurri (10-4). La Satel non molla ma ancora Mara Liebner (2 attacchi) e Alice Amurri (un muro e un attacco) firmano il nuovo + 6 (15-9), con l’ennesimo ace di Giorgia Coccia per il +7 (17-10). Il finale di set è firmato da Mara Liebner (3 attacchi e un muro) e Alice Amurri, che dopo un contrattacco chiude il parziale con un ace.

Equilibrio in avvio di terzo set, con Alice Amurri in contrattacco che firma il primo break (5-3). La Satel, però, ora è più determinata e resta a contatto. Giorgia Coccia (2 attacchi) e Teresa Ferrara (sempre in attacco) mantengono il break di vantaggio (10-8). E’ ancora il capitano, con un ace e un attacco, a firmare il +3 (14-11), la Satel replica, con Alice Amurri che firma il nuovo +2 (16-14). Nello scambio successivo le ragazze di Ciancio non sfruttano 3 contrattacchi, poi sbagliano il quarto, dando il via al break di 0-5 delle ospiti (16-19), interrotto da un muro di Giorgia Coccia. Ora Grottazzolina, grazie ad una ricezione migliorata, può servire con continuità la sua centrale Charsline Mantovani che risponde al meglio. Teresa Ferrara tiene a contatto le rossoblu (22-23), due attacchi della centrale ospite allungano la partita.

Break delle ospiti ad inizio quarto set, chiuso dall’ace di Ilaria Travaglini e dall’attacco di Mara Liebner. E’ ancora la schiacciatrice a firmare con 2 attacchi il break delle rossoblu, con Alice Amurri che mette a terra l’8-5.

RSV BS Group Green Motors Refrigeranti – Satel Grotta 50 3-1 (25-18, 25-17, 22-25, 28-26)

RSV BS GROUP GREEN MOTORS REFRIGERANTI: Alice Amurri 10, Mara Liebner 22, Sofia Raffaelli, Asia Gjuci, Gaia Ubaldi 1, Teresa Ferrara 22, Caterina Gentili, Maria Cristina Riboli 3, Ilaria Travaglini 6, Sara Derelli, Giorgia Coccia 11, Patrizia Spinozzi (l1), Emma Cappelli (l2). All. Francesco Ciancio

SATEL GROTTA 50: Charsline Mantovani 14, Giulia Cameli, Serena Moscati 8, Keti Cruciani 2, Valeria Di Carlo 4, Katiuscia Verdicchio 14, Francesca Frizzo 3, Alice Ferracuti, Angelica Pierini, Jessica Ulivello, Ioana Frontoni (l1), Lucia Seccia (l2). All. Paolo Tassi