Dopo la Coppa, il campionato: la RSV Tecnodata Movinox concede il bis
17-11-2025 12:47 -
La RSV Tecnodata Movinox concede il bis. Dopo il successo soffertissimo (15-13 al tie break) mercoledì in Coppa Marche, grazie al quale è stata conquistata la final four, i ragazzi di Rocco Netti hanno replicato in campionato, infliggendo, però, alla Pallavolo Montecassiano un perentorio 3-0 che non ammette discussioni, al termine di una partita dominata dall’inizio alla fine. L’unico momento di apprensione i rossoblu l’hanno vissuto nel finale del secondo set quando, dopo la lunga pausa per i problemi con il segnapunti elettronico, gli ospiti sono risaliti da -5 fino a -1 (23-22). Ma la RSV Tecnodata Movinox non ha tremato, ha trovato con Lorenzo Tavoletti l’attacco vincente per il 24-22, per poi chiudere il set con il devastante muro di Nicola Lampa.
E’ il terzo successo consecutivo per i ragazzi di Rocco Netti, dopo i 2 al tie break contro Ascoli e, appunto, contro Montecassiano in Coppa. Ma, soprattutto, probabilmente è stata la migliore prestazione di questo inizio di stagione, un vero e proprio monologo dei rossoblu quasi impeccabili in tutti fondamentali, ben al di là di quanto non raccontino i numeri. Molto aggressivi sin dalla battuta, i ragazzi di Rocco Netti hanno ricevuto in maniera impeccabile (71% di ricezione positiva e 51% di perfetta, con addirittura il 79% di positiva e il 63% di perfetta nel terzo set) e difeso in maniera incredibile, grazie anche al gran lavoro del muro che ha toccato tantissimi palloni. Naturalmente quando si parla di difesa viene subito in mente Manuel Vallese che, come al solito, ha tirato su di tutto, con alcuni salvataggi miracolosi da cineteca. Ma tutta la squadra ha dato il proprio contributo in fase difensiva, con difese al limite del miracoloso anche di Jonathan Oddi e di un Nicola Lampa che, in un paio di circostanze, è sembrato più un libero che un centrale...
Il resto l’ha fatto un attacco che ha funzionato a dovere, orchestrato in maniera quasi perfetta da capitan Oddi, bravissimo a coinvolgere tutti gli attaccanti e, in alcuni casi, a liberarli quasi senza muro avversario. Attaccanti che hanno risposto presente, a partire da Marco Cameli e Giacomo Latini, autori rispettivamente di 16 e 15 punti e di alcuni colpi offensivi davvero pregevoli, proseguendo con Antonio Emili, spesso immarcabile con i suoi primi tempi. Ma nei momenti importanti della gara hanno dato ampiamente il loro contributo offensivo anche Lorenzo Tavoletti (5 punti e percentuali irreali in ricezione, 91% di positiva e 64% di perfetta) e Nicola Lampa, solita piovra a muro.
In altre partite la RSV si era espressa ad altri livelli a sprazzi, per poi avere preoccupanti momenti di pausa. Questa volta i rossoblu sono stati bravissimi a mantenere alto il livello del gioco e dell’attenzione per tutti e tre i set, ancor più ad eseguire praticamente alla perfezione l’impeccabile piano gara studiato da coach Netti con il suo staff.
Si ferma in allenamento Leo Colletta e coach Netti ripropone lo stesso sestetto con cui ha iniziato la partita di Coppa, mentre Montecassiano ritrova l’opposto titolare Luigi Carbone (e non è neppure in panchina Andrea Sigona top scorer della partita di Coppa con 28 punti). Avvio equilibrato, con i rossoblu spinti da Antonio Emili (un primo tempo e un ace) ma che commetto qualche errore. Il primo allungo lo propizia un ace di Giacomo Latini, poi è Marco Cameli a mettere a terra tre attacchi consecutivi per il 15-9. Montecassiano arriva per due volte a -3 (17-14 e 19-16), nel primo caso ci pensa Nicola in primo tempo a respingerli, nel secondo Jonathan Oddi a muro. E’ ancora Marco Cameli, con un attacco e un ace, a procurare 5 set point, chiude al secondo Lorenzo Tavoletti.
Il secondo set si apre con Montecassiano che conferma in sestetto il secondo palleggiatore Andrea Zamponi e lo schiacciatore Lorenzo Fiacconi, entra nella parte finale del set precedente. Ma è sempre la RSV Tecnodata Movinox a partire meglio, con il muro di Antonio Emili per il primo break (3-1), chiuso (5-5) grazie ad uno dei rari sprazzi di Luigi Carbone. Ci pensa Giacomo Latini, con due attacchi, a far allungare nuovamente i suoi (9-6), poi dopo il muro di Marco Cameli, ancora Giacomo Latini in attacco firma il 15-10, prima che ci si debba fermare per problemi al segnapunti elettronico. Si ricomincia dopo una ventina di minuti e sono gli ospiti a ripartire meglio, portandosi più volte sul -2, respinti prima da Lorenzo Tavoletti, poi da Marco Cameli e da Antonio Emili (22-19). Ma due errori (uno in battuta, l’altro in attacco) riportano Montecassiano addirittura a -1 (23-22), ci pensano Lorenzo Tavoletti e Nicola Lampa a chiudere il set.
L’equilibrio dura poco nel terzo set, Antonio Emili in primo tempo e Giacomo Latini in contrattacco firmano il primo break (4-2), ancora un primo tempo del centrale e un muro di Lorenzo Tavoletti spingono i rossoblu sul +4 (11-7). Che, poi, volano sul 18-11 grazie a Nicola Lampa e Marco Camelli. Con un sussulto Montecassiano prova a rifarsi sotto (18-15), respinta da un grande attacco di Giacomo Latini, con l’ennesimo primo tempo di Antonio Emili per il 22-17. Il finale è firmato da Giacomo Latini che prima conquista 5 match point, poi chiude alla terza opportunità con un grande attacco.
RSV TECNODATA MOVINOX: Lorenzo Tavoletti 5, Marco Cameli 16, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi 2, Andrea Nardecchia, Nicola Lampa 4, Mattia Pignati, Antonio Emili 10, Giacomo Latini 15, Leonardo Colletta, Alessandro Borracci, Manuel Vallese (l1), Kevin Straccia (k2). All. Rocco Netti
PALLAVOLO MONTECASSIANO: Paolo Biaggetti 5, Nicola Cartechini, Cristian Bravi, Nicola Paoletti 12, Francesco Acciarresi 4, Luigi Carbone 11, Andrea Nardi 3, Lorenzo Fiacconi 1, Matteo Bussolotto, Andrea Zamponi 2, Michele Meschini 4, Riccardo Pupilli (l1), Cristian Taccari (l2). All. Carlo Speranza