La RSV Catia Isopi Assicurazioni vince 3-0 e ipoteca il primo posto nel girone

18-11-2025 12:31 -

La RSV Catia Isopi Assicurazione supera 3-0 l'Uniweld Centovolley ed ipoteca il primo posto nel girone B del campionato Under 14 femminile. Partita dai due volti, con un primo set dominato dalle ragazze di Maurizio Medico e i due successivi all'insegna dell'equilibrio, giocata in un clima eccessivamente teso. Era il primo test probante per le rossoblu nel campionato under 14, contro una buonissima squadra che in campo, a parte il primo set, ha confermato la propria forza, non a caso la scorsa stagione approdata alle finali under 13 (sconfitta in semifinale da Rapagnano che poi in finale ebbe la meglio sulle ragazze di Medico). E se da un punto di vista del risultato il test è ampiamente superato, visto il 3-0 finale, per quanto riguarda la prestazione ci sono state luci ed ombre. Lasciando a coach Medico il compito di sottolineare ciò che non è andato bene o che si poteva fare meglio, tra gli aspetti positivi sicuramente quel bel primo set, con la conferma che quando le rossoblu riescono ad esprimersi a certi livelli è dura per tutti. Positivo anche l'importante apporto fornito, nei momenti importanti del match, dalle ragazze uscite dalla panchina, così come la capacità di recuperare anche uno svantaggio importante e di non mollare anche nei momenti più difficili.

“Mi aspettavo una partita “agitata” – commenta coach Medico –mi sono imposto di pensare solo a cosa facciamo noi piuttosto che a quello che fanno gli altri. E il nostro problema è stato proprio questo, nel primo set siamo riuscite a giocare il nostro sistema senza pensare alle avversarie, siamo partite bene anche se con qualche errore in battuta, ma era un errore forzato, la spalla andava, non era paura come invece è avvenuto dopo, ho lasciato correre l'errore tecnico perché le vedevo piuttosto aggressive. Poi piano piano hanno iniziato a tirare il freno a mano, ci è venuto il braccino per paura di sbagliare, si sono rese conto che loro battevano bene. Abbiamo cercato di limitare i danni ma facendo questo abbiamo dato fiducia alle avversarie ed è venuta fuori una partita punto a punto. Noi abbiamo i nostri punti di forza ma non li abbiamo sfruttati bene, molto bene nella distribuzione nel primo set e parte del secondo poi abbiamo perso lucidità, con una palla più veloce abbiamo faticato. Abbiamo sbagliato troppo in contrattacco, abbiamo avuto qualche giocatrice un po' sotto tono. Rispetto al solito abbiamo faticato troppo in ricostruzione, abbiamo commesso tanti errori, senza dimenticare che l'avversario è una buona squadra, anche loro hanno giocato in Seconda Divisione e hanno giocato bene, hanno un'idea di gioco, primo tempo con palla buona altrimenti in posto 4, sta a noi crescere a muro. Dobbiamo guardare al nostro obiettivo, dobbiamo guardare dove migliorarci. Abbiamo faticato nel primo tocco, sia in fase di cambio palla che in fase break e questo non ci ha permesso di giocare il nostro sistema”.

“Dobbiamo avere più pazienza – prosegue l'allenatore rossoblu - riconoscere la palla brutta e lavorarla meglio. Non dobbiamo porci dei limiti ma da ragazze così piccole non possiamo pretendere che ogni volta che gli diciamo di fare una cosa la fanno subito bene. E' giusto che si sbagli, è importante però che si capisca dove si è fatto l'errore. Abbiamo sicuramente tanto da lavorare, ora abbiamo un po' più di tempo, il primo posto ci permette di lavorare serene, l'obiettivo adesso è la partita in casa contro l'Athena Volley per avere il primo posto assicurato. Poi sinceramente della seconda fase mi interessa poco, mi interessa la terza fase. Ora potremo concentrarci sull'under 13, le under 14 che hanno avuto 4 settimane molto intense possono allentare un po', domenica prossima l'under 14 riposa, possiamo concentrarci sulla Seconda Divisione”.

Coach Medico parte con Sara Omar al palleggio, Myriam Gaetani opposta, Mila Faraone e Carlotta Cappelletti schiacciatrici, Cecilia Crescenzi e Giorgia Sirico centrali, con Chiara Avella libero. Dopo un avvio equilibrato, le rossoblu piazzano il primo allungo (9-5) sul servizio di Carlotta Cappelletti (1 ace), grazie anche agli attacchi al centro di Cecilia Crescenzi e in banda di Mila Faraone. Le ospiti provano a rimanere a contatto ma un muro e un attacco di Giorgia Sirico lanciano le ragazze di Medico sul 16-9. Il set si chiude sul turno al servizio di Sara Omar (2 ace), per il 25-11 finale.

E' un'altra Uniweld quella che scende in campo nel secondo set, più determinata e aggressiva al servizio. I muri di Giorgia Sirico e Cecilia Crescenzi firmano la parità (5-5), ma le ospiti grazie ad un buon turno al servizio allungano sul 7-10 e, dopo un attacco vincente di Myriam Gaetani, sull'8-13. E' il turno al servizio di Danila Caruso (1 ace), entrata proprio per la battuta, a firmare il pareggio e poi il sorpasso sul 15-14. Dopo un bell'attacco di Carlotta Cappelletti, è ancora il turno al servizio di Sara Omar (1 ace) a far allungare le rossoblu, con gli attacchi di Mila Faraone e Cecilia Crescenzi per il 19-15. L'Uniweld non molla e torna a -2, respinta sul -4 (22-18) da 2 contrattacchi vincenti di Mila Faraone. Coach Medico inserisce Mariastella Borracci che con un attacco e un ace regala 5 set point alla sua squadra che chiude tra mille difficoltà solo all'ultima occasione utile.

Il pericolo scampato sembra assopire la RSV Catia Isopi Assicurazioni che approccia male il terzo set e in un attimo sprofonda sullo 0-7 poi, dopo l'attacco vincente di Mila Faraone, addirittura 1-9. Ancora una volta nel turno al servizio di Sara Omar (1 ace) le rossoblu tornano sotto, con il muro di Cecilia Crescenzi per il -3 (6-9). Coach Medico manda ancora in campo Mariastella Borracci che con un muro dà il via ad un parziale di 3-0 completato da Cecilia Crescenzi per il -1 (9-10). Dopo il primo tempo vincente di Cecilia Carfagna (entrata al centro al posto di Giorgia Sirico), è ancora Mariastella Borracci a firmare il 12-12 con un ace. Cecilia Crescenzi firma il sorpasso (17-16), l'altra centrale Cecilia Carfagna il +2 (20-18), un altro ace di Mariastella Borracci vale il +4 (22-18). Il contrattacco vincente di Carlotta Cappelletti regala alle rossoblu 4 match point (24-20), tutti annullati dalle ospiti. Giorgia Sirico, rimessa in campo da coach Medico, mette a terra il pallone che vale il quinto match point, l'errore delle avversarie chiude set e partita.

RSV Catia Isopi Assicurazioni – Uniweld Centovolley 3-0 (25-11, 25-23, 26-24)

RSV CATIA ISOPI ASSICURAZIONI: Mariastella Borracci 5, Carlotta Cappelletti 5, Cecilia Carfagna 3, Danila Caruso 1, Sara Ceci, Cecilia Crescenzi 13, Noemi Fanesi, Mila Faraone (k) 7, Myriam Gaetani 1, Sara Omar 5, Giorgia Sirico 4, Alice Scartozzi, Chiara Avella (l1), Roberta Di Matteo (l2). All. Maurizio Medico

UNIWELD CENTOVOLLEY: Maria Diamante D'Intino, Giada DI Nenno, Viola Grelli, Diletta Luzi, Maria Elena Marcano, Giulia Pelliccioni (k), Alessandra Ubaldi, Gaia Valori, Beatrice Zappasodi, Sofia Ciccalè (l). All. Eugenio Vellei