La RSV Tecnodata Movinox recupera da 0-2 ma cede al tie break a Morrovalle
24-11-2025 11:35 -
Sconfitta al tie break per la RSV Tecnodata Movinox a Morrovalle in una partita nella quale i ragazzi di Rocco Netti sono riusciti a risalire da 2-0 senza, però, riuscire a mettere a segno lo sprint vincente. Una partita nata male, con l’indisponibilità dell’ultima ora di Marco Cameli (che si è aggiunta a quella già nota del palleggiatore Leonardo Colletta), con coach Netti costretto a fare ricorso al settore giovanile rossoblu, con la convocazione di 2 under 17, il palleggiatore Alessandro Borracci e lo schiacciatore Federico Spinucci, che, per altro, nel corso della partita hanno anche messo piede in campo.
Probabilmente anche condizionati da questo ennesimo colpo di sfortuna, i rossoblu hanno approcciato nel modo peggiore la partita, lasciando via libera ai padroni di casa nel primo set. Nel secondo set la RSV Tecnodata Movinox è entrata maggiormente in partita ma, pur in un parziale complessivamente equilibrato, la Microtel è riuscita a piazzare l’allungo vincente per chiudere anche il secondo set. A quel punto, sotto di 2 set, i ragazzi di Rocco Netti hanno avuto il grande merito di non mollare anzi, di reagire con grande orgoglio e determinazione, conquistando il terzo set e dominando la quarta frazione, allungando la sfida al tie break. Nel quale, però, la formazione di casa è riuscita ad avere la meglio, conquistando la vittoria.
“Partita andata sui binari complicati già prima della partenza – commenta coach Rocco Netti - dato che in extremis anche il primo martello Cameli è stato costretto a dare forfait a causa di problemi fisici (oltre alla già nota e prolungata assenza del regista Colletta). Al loro posto 2 giovani under 17 Spinucci e Borracci. Sapevamo di affrontare una squadra coriacea che tra le mura amiche si esalta e tanto è stato. Abbiamo fatto grossa fatica nei primi 2 set, certamente per merito degli avversari ma anche perché siamo ricaduti in vecchi errori che evidentemente non sono ancora definitivamente alle spalle. Errori di applicazione alla tattica, di scarsa verve difensiva, e di troppa fallosità nei momenti cruciali. Siamo stati bravi a corregge il tiro esprimendo a tratti anche una buona pallavolo nel terzo e quarto parziale grazie anche ai positivissimi innesti di Borracci al palleggio (autore del muro punto finale del quarto set) e soprattutto di Spinucci in posto 4 (una delle poche note positive della serata). Tutto ciò non è stato sufficiente nell'ultima frazione dove la maggior voglia di soffrire e di vincere degli avversari ed una maggiore freschezza atletica hanno fatto la differenza. Ora si torna in palestra a ricombattere contro gli spettri di una zona play off (e quindi di una salvezza) ancora non certa e di un ulteriore, ennesimo, scontro verità contro una Macerata in salute e con il morale a mille”