
News
Video: a tu per tu con il presidente Mario Bianconi
07-02-2017 00:57 - 1^ DIVISIONE FEMMINILE
Mario Bianconi è il presidente della Samb Volley, con le nostre telecamere lo abbiamo intervistato nel ventre della Palestra Curzi, sede operativa del nostro movimento.
Ecco le sue parole.
Fonte: Ufficio Stampa (Nicolas Abbrescia)
Ecco le sue parole.
Presidente, ci racconti in pillole il 2016 della Sua società.
"Per quanto riguarda il 2016 diciamo che fondamentalmente siamo soddisfatti. Oltre alle prime due squadre maschile e femminile in serie D abbiamo una serie di squadre che fanno campionato di prima e seconda divisione più tantissimi campionati giovanili per permettere a tutti i circa 200 ragazzi dal minivolley alle prime squadre di fare attività agonistica. Partecipiamo a circa 20 campionati
".
".
Presidente una curiosità, ci parli dell´anima della Samb Volley, i giovani: cosa rappresentano e quali saranno le iniziative a loro dedicate.
"La società ha come primo obiettivo di fare movimento giovanile nella pallavolo fin dalla fondazione, ossia quello di valorizzare e far crescere il movimento della pallavolo a San Benedetto del Tronto. Nell´ambito di questo poi certi periodi si creano delle situazioni di gruppi capaci di campionati sempre più importanti (siamo arrivati alla serie B), mentre in altri momenti abbiamo fatto campionati giovanili o solo regionali come in questo momento, ma siamo soddisfatti perché il primo obiettivo è sempre il movimento giovanile".
Il 2016 è passato alla storia per il doppio argento: la squadra maschile e il duo Lupo-Nicolai nel beach volley alle olimpiadi di Rio. Queste imprese hanno fatto aumentare la passione per il volley nei giovani di San Benedetto e dei paesi limitrofi?
"Sicuramente sì, perché la risonanza nazionale, il grande risultato che finisce per aver l´importanza che deve avere in televisione (presente solo nei grandi eventi), crea una maggiore vivacità nei movimenti e quindi i ragazzi chiedono ai loro genitori se possono praticare la pallavolo. E questo si nota nella beach volley perché la Riviera volley d´estate si occupa di questo aspetto".
Ci parli di "Ragazzi di Classe", progetto che coinvolge le scuole di San Benedetto?
"In questo progetto i nostri tecnici vanno presso le scuole elementari, di solito ci occupiamo delle terze, quarte e quinte elementari e quest´anno il progetto ha coinvolto quattro plessi scolastici della città per circa 400/450 ragazzini".
Un messaggio a tutta la squadra, allo staff tecnico e allo staff dirigenziale.
"Mi permetto di dire che abbiamo tra i migliori tecnici della provincia e forse anche della regione. Chiedo ai nostri giovani di ricambiare la loro professionalità"
La Samb volley dedica spazio anche alle attività extra-sportive. Ci dica in che cosa consistono.
"Noi abbiamo già fatto negli ultimi due anni attività che sono collaterali al discorso dello sviluppo dello sport e dei ragazzi con interventi sotto l´aspetto medico con corsi legati all´utilizzo dei defibrillatori. Poi abbiamo fatto corsi per genitori, tecnici e ragazzi sotto l´aspetto psicologico per far capire le dinamiche di gruppo e poi abbiamo fatto degli interventi sull´aspetto della nutrizione. Corsi con esperti perché il giovane che deve fare sport deve crescere e anche la nutrizione è un aspetto fondamentale".
Fonte: Ufficio Stampa (Nicolas Abbrescia)
video
Intervista al Presidente Bianconi