Impresa della RSV Isopi Pallet, vittoria al tie break a Grottazzolina
07-11-2025 10:25 - UNDER 17 MASCHILE
Vincere a Grottazzolina in un campionato giovanile maschile è sempre molto difficile, considerando il blasone di quella società e il vivaio di assoluta qualità di cui tradizionalmente dispone. Se poi riesci a farlo nonostante gli acciacchi e alcune assenze importanti, per giunta in rimonta, allora è più lecito, anzi doveroso, parlare di autentica impresa. Ed è esattamente un’impresa quella che ha realizzato la RSV Isopi Pallet che, nella terza giornata del campionato under 17, è andata a vincere al tie break sul campo della Yuasa Santoni al termine di una partita bella, intensa, per lunghi tratti molto equilibrata.
Sono stati davvero bravissimi i ragazzi di Maurizio Faraone che, senza aggrapparsi ad alibi che in qualche modo potevano essere anche fondati, hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, hanno combattuto, lottato, senza mai mollare, anche nei momenti più complicati, e alla fine sono riusciti a conquistare una gran bella vittoria, per giunta dominando il tie break. Avvincente ed emozionante il primo set che i rossoblu sono riusciti a conquistare ai vantaggi, subendo però la veemente reazione degli avversari che hanno conquistato con autorità il secondo parziale, prendendo il largo anche nel terzo. I ragazzi di Maurizio Faraone, però, non si sono arresi, hanno rimesso in discussione il parziale che, sia pure a fatica, la Yuasa ha comunque portato a casa, ma poi hanno guidato con sicurezza il quarto set, trascinando la sfida al tie break. Che, come anticipato, praticamente non ha avuto storia, con la RSV Isopi Pallet che ha preso subito il largo, per chiudere con un 15-7 sin troppo eloquente.
Ovviamente soddisfatto coach Maurizio Faraone. “E’ stata una bella partita molto combattuta – afferma - che noi abbiamo giocato non benissimo dal punto di vista tecnico ma molto bene dal punto di vista del temperamento, della volontà, del cercare di fare bene, del non dare troppo peso agli errori. Complessivamente, a parte la vittoria, posso ritenermi soddisfatto della prestazione dei ragazzi. E’ una vittoria che ci risveglia in un momento particolare, ci restituisce un po' di vitalità e entusiasmo perché abbiamo ancora dei problemi fisici con qualche giocatore, avevamo assenze importanti, quindi a maggior ragione siamo soddisfatti”.
L’allenatore rossoblu, pur lodando nel complesso la squadra, questa volta fa un’eccezione e rivolge un elogio particolare ad un paio dei suoi ragazzi. “Non mi piace elogiare i singoli – afferma Maurizio Faraone - ma stavolta voglio fare un’eccezione perché se lo meritano per Alessandro Borracci e Filippo Di Donato, sono stati bravissimi, veramente sugli scudi, sono stati il motore della squadra dal punto di vista della voglia, dello spronare la squadra nei momenti difficili, hanno fatto anche buone cose tecniche, li voglio elogiare senza ovviamente tralasciare il fatto che, comunque, tutti hanno dato un bel contributo. Adesso speriamo di recuperare gli acciaccati, almeno qualcuno. Per quanto riguarda l’under 17 torneremo in campo tra 15 giorni contro Ascoli”
Yuasa Santoni – RSV Isopi Pallet 2-3 (26-28, 25-17, 25-22, 20-25, 7-15)
YUASA SANTONI: Mario Boschetto, Edoardo Cruciani (k), Alessandro Doria, Daniele Follenti, Valerio Honorati, Marco Ortenzi, Francesco Palanga, Christian Sabbatini, Domenico Spinozzi, Samuele Valentini, Lorenzo Vesprini, Niccolò Vita, Matteo Bastarelli (l1), Gioele Baldassarri (l2). All. Michele Delvecchio
RSV ISOPI PALLET: Alessandro Borracci, Filippo Di Donato, Federico Fracassa (k), Ezio Franchi, Davide Grilli, Giuliamo Mattioli, Gioele Palestini, Luca Rosini, Giorgio Spina (l1). All. Maurizio Faraone
Sono stati davvero bravissimi i ragazzi di Maurizio Faraone che, senza aggrapparsi ad alibi che in qualche modo potevano essere anche fondati, hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, hanno combattuto, lottato, senza mai mollare, anche nei momenti più complicati, e alla fine sono riusciti a conquistare una gran bella vittoria, per giunta dominando il tie break. Avvincente ed emozionante il primo set che i rossoblu sono riusciti a conquistare ai vantaggi, subendo però la veemente reazione degli avversari che hanno conquistato con autorità il secondo parziale, prendendo il largo anche nel terzo. I ragazzi di Maurizio Faraone, però, non si sono arresi, hanno rimesso in discussione il parziale che, sia pure a fatica, la Yuasa ha comunque portato a casa, ma poi hanno guidato con sicurezza il quarto set, trascinando la sfida al tie break. Che, come anticipato, praticamente non ha avuto storia, con la RSV Isopi Pallet che ha preso subito il largo, per chiudere con un 15-7 sin troppo eloquente.
Ovviamente soddisfatto coach Maurizio Faraone. “E’ stata una bella partita molto combattuta – afferma - che noi abbiamo giocato non benissimo dal punto di vista tecnico ma molto bene dal punto di vista del temperamento, della volontà, del cercare di fare bene, del non dare troppo peso agli errori. Complessivamente, a parte la vittoria, posso ritenermi soddisfatto della prestazione dei ragazzi. E’ una vittoria che ci risveglia in un momento particolare, ci restituisce un po' di vitalità e entusiasmo perché abbiamo ancora dei problemi fisici con qualche giocatore, avevamo assenze importanti, quindi a maggior ragione siamo soddisfatti”.
L’allenatore rossoblu, pur lodando nel complesso la squadra, questa volta fa un’eccezione e rivolge un elogio particolare ad un paio dei suoi ragazzi. “Non mi piace elogiare i singoli – afferma Maurizio Faraone - ma stavolta voglio fare un’eccezione perché se lo meritano per Alessandro Borracci e Filippo Di Donato, sono stati bravissimi, veramente sugli scudi, sono stati il motore della squadra dal punto di vista della voglia, dello spronare la squadra nei momenti difficili, hanno fatto anche buone cose tecniche, li voglio elogiare senza ovviamente tralasciare il fatto che, comunque, tutti hanno dato un bel contributo. Adesso speriamo di recuperare gli acciaccati, almeno qualcuno. Per quanto riguarda l’under 17 torneremo in campo tra 15 giorni contro Ascoli”
Yuasa Santoni – RSV Isopi Pallet 2-3 (26-28, 25-17, 25-22, 20-25, 7-15)
YUASA SANTONI: Mario Boschetto, Edoardo Cruciani (k), Alessandro Doria, Daniele Follenti, Valerio Honorati, Marco Ortenzi, Francesco Palanga, Christian Sabbatini, Domenico Spinozzi, Samuele Valentini, Lorenzo Vesprini, Niccolò Vita, Matteo Bastarelli (l1), Gioele Baldassarri (l2). All. Michele Delvecchio
RSV ISOPI PALLET: Alessandro Borracci, Filippo Di Donato, Federico Fracassa (k), Ezio Franchi, Davide Grilli, Giuliamo Mattioli, Gioele Palestini, Luca Rosini, Giorgio Spina (l1). All. Maurizio Faraone




















