La RSV Happy Car Banca del Piceno rimonta e vince 3-1 contro l'Ascoli Libero
07-11-2025 16:12 - 2^ DIVISIONE FEMMINILE
Secondo successo nel campionato di Prima Divisione femminile per la RSV Happy Car Banca del Piceno che batte 3-1 l'Ascoli Libero dopo aver perso il primo set e aver annullato 2 set point nel quarto parziale. Per certi versi la partita andata in scena alla Palestra Curzi ha avuto esattamente l'andamento opposto di quella persa domenica passata 3-1 dalle rossoblu ad Offida, al netto della differente esperienza delle due formazioni (Offida è formazione molto più esperta). Infatti ad Offida le ragazze di Attilio Ruggieri erano partite benissimo, giocando e conquistando un ottimo primo set, per poi crollare nel secondo e tornare a lottare nei due parziali successivi, comunque andati alle padrone di casa.
Contro l'Ascoli Libero, invece, le ragazze di coach Ruggieri sono partite contratte, hanno commesso tante ingenuità ed errori (15 nel primo set, di cui ben 7 al servizio), finendo inevitabilmente per perdere il primo parziale. Poi, però, dal secondo set sono tornate in campo con ben altra attenzione e concentrazione, si sono “sciolte” e hanno dominato la seconda frazione, vincendo dopo un avvio stentato anche il terzo. Nel quarto set, dopo la lunga sosta per l'infortunio del capitano della formazione ascolana (a cui vanno i più sinceri auguri da parte di tutta Riviera Samb Volley), le ragazze di Attilio Ruggieri hanno allungato e sembravano poter controllare con tranquillità. Invece un momento di difficoltà, coinciso anche con un buon turno al servizio delle avversarie, ha riaperto il set, con l'Ascoli Libero che ha avuto addirittura 2 palle per portare la sfida al tie break, fortunatamente scongiurato dalle rossoblu che hanno chiuso alla seconda palla match.
Un successo molto importante per la formazione di Attilio Ruggieri, ancor più se si pensa che arrivato nonostante l'improvvisa assenza di capitan Sara Derelli, ottenuto di squadra, come conferma anche il tabellino con ben 4 giocatrici in doppia cifra (Vittoria Perozzi 17 punti, Johanna Niederhoff 12, Elisabetta Sudati 11, Noemi Pompei 10).
Coach Ruggieri parte con Veronica Bardho al palleggio, Johanna Niederhoff opposta, Noemi Pompei e Vittoria Perozzi schiacciatrici, Elisabetta Sudati e Rebecca Santarelli centrali, con i due liberi che si alternano tra difesa e ricezione. Partono meglio le avversarie che, sfruttando gli errori delle rossoblu, allungano sul 4-7. Coach Ruggieri inserisce Emma Derelli che, dopo un muro di Elisabetta Sudati, mette a terra il pallone dell'8-8, con ancora la centrale oggi capitano che con due attacchi porta la sua squadra sul +2 (10-8). Vittoria Perozzi in contrattacco firma il +3 ma le ospiti reagiscono. Ancora Emma Derelli tiene sul +2 (15-13) le rossoblu che, però, sono troppo fallose. Ascoli Libero ringrazia e allunga, Vittoria Perozzi prova a tenere la sua squadra a contatto (19-20) ma le ospiti non tremano e chiudono 20-25 il set.
Nel secondo set, con Jasmine Tassotti al palleggio e Landjola Hajdinaj al centro, l'equilibrio dura fino al 5-5, poi è Vittoria Perozzi a firmare il primo allungo (8-5). Proprio nel turno al servizio della schiacciatrice (1 ace) le rossoblu scappano via (13-6), poi nel successivo turno in battuta di Landjola Hajdinaj (2 ace) il vantaggio si dilata fino al +11 (18-7) grazie anche agli attacchi di Noemi Pompei e di Elisabetta Sudati che mette a terra anche un muro. Le ospiti provano ad accorciare ma Noemi Pompei con due attacchi e Johanna Niederhoff sigillano il set che si chiude con un significativo 25-14.
Nel terzo set le rossoblu tornano in campo un po' distratte, riprendono a commettere errori e le ospiti ne approfittano per allungare (prima 1-4, poi 5-10). Coach Ruggieri chiama time out e le sue ragazze rispondono immediatamente. A suonare la carica è capitan Elisabetta Sudati prima con un muro, poi con un ace, con Vittoria Perozzi che mette a terra il pallone del -2 (9-11). Le ospiti non mollano e tornano a +4 (10-14) ma a dare la svolta al set è il turno al servizio proprio di Vittoria Perozzi (3 ace) con il break di 6-0, grazie anche a due attacchi di Johanna Niederhoff, per il sorpasso ed il +2 (16-14). La formazione ascolana non demorde, pareggia a 19 ma ancora Vittoria Perozzi, con due attacchi, riporta le rossoblu sul +2, con l'ace di Jasmine Tassotti che vale il 23-20. Chiude in attacco Johanna Niederhoff.
Sullo slancio le ragazze di Ruggieri partono bene anche nel quarto set, con i due ace di Landjola Hajdinaj e il primo tempo di Elisabetta Sudati per il 6-2. Le ospiti tornano a contatto ma vengono respinte indietro da un attacco di Vittoria Perozzi e un ace di Noemi Pompei (10-6). Le rossoblu sembrano avere la partita in pugno, Johanna Niederhoff con due attacchi firma il 16-12 ma nel turno al servizio di Alessandra Del Gobbo improvvisamente va in difficoltà la ricezione e in un attimo l'Ascoli Libero pareggia e poi addirittura vola sul + 3 (17-20). Ci pensa Johanna Niederhoff a pareggiare immediatamente con un ace e due attacchi (il secondo dalla seconda linea), Noemi Pompei e Vittoria Perozzi firmano il controsorpasso e, dopo il primo tempo di Elisabetta Sudati, è ancora Vittoria Perozzi a portare la sua formazione al match point, vanificato da un errore. Un altro errore delle rossoblu consegna il primo set point alle avversarie poi, dopo l'attacco vincente sempre di Vittoria Perozzi, ancora un errore regala ad Ascoli Libero la seconda palla per il tie break. Le ascolane non la sfruttano e al secondo match point la formazione di Attilio Ruggieri chiude grazie all'ace di Landjola Hajdinaj.
RSV Happy Car/Banca del Piceno – Ascoli Libero 3-1 (20-25, 25-14, 25-21, 28-26)
RSV HAPPY CAR BANCA DEL PICENO: Veronica Bardho, Eva Brutti, Giulia Carboni, Giulia Chiappini, Emma Derelli 2, Landjola Hajdinaj 6, Johanna Niederhoff Lotte 12, Vittoria Perozzi 17, Noemi Pompei 10, Rebecca Santarelli, Elisabetta Sudati (k) 12, Jasmine Tassotti 2, Camilla Torresi (l1), Rachele Ciancio (l2). All. Francesco Ciancio
ASCOLI LIBERO: Emma Catalini, Maria Colaianni (k), Alessandra Pia Del Gobbo, Giulia Flaiani, Giorgia Gobbi, Elena Infriccioli, Chiara Messidori, Chiara Petrelli, Michelle Angelini (l1), Angela Pica (l2). All. Davide Gennari
Contro l'Ascoli Libero, invece, le ragazze di coach Ruggieri sono partite contratte, hanno commesso tante ingenuità ed errori (15 nel primo set, di cui ben 7 al servizio), finendo inevitabilmente per perdere il primo parziale. Poi, però, dal secondo set sono tornate in campo con ben altra attenzione e concentrazione, si sono “sciolte” e hanno dominato la seconda frazione, vincendo dopo un avvio stentato anche il terzo. Nel quarto set, dopo la lunga sosta per l'infortunio del capitano della formazione ascolana (a cui vanno i più sinceri auguri da parte di tutta Riviera Samb Volley), le ragazze di Attilio Ruggieri hanno allungato e sembravano poter controllare con tranquillità. Invece un momento di difficoltà, coinciso anche con un buon turno al servizio delle avversarie, ha riaperto il set, con l'Ascoli Libero che ha avuto addirittura 2 palle per portare la sfida al tie break, fortunatamente scongiurato dalle rossoblu che hanno chiuso alla seconda palla match.
Un successo molto importante per la formazione di Attilio Ruggieri, ancor più se si pensa che arrivato nonostante l'improvvisa assenza di capitan Sara Derelli, ottenuto di squadra, come conferma anche il tabellino con ben 4 giocatrici in doppia cifra (Vittoria Perozzi 17 punti, Johanna Niederhoff 12, Elisabetta Sudati 11, Noemi Pompei 10).
Coach Ruggieri parte con Veronica Bardho al palleggio, Johanna Niederhoff opposta, Noemi Pompei e Vittoria Perozzi schiacciatrici, Elisabetta Sudati e Rebecca Santarelli centrali, con i due liberi che si alternano tra difesa e ricezione. Partono meglio le avversarie che, sfruttando gli errori delle rossoblu, allungano sul 4-7. Coach Ruggieri inserisce Emma Derelli che, dopo un muro di Elisabetta Sudati, mette a terra il pallone dell'8-8, con ancora la centrale oggi capitano che con due attacchi porta la sua squadra sul +2 (10-8). Vittoria Perozzi in contrattacco firma il +3 ma le ospiti reagiscono. Ancora Emma Derelli tiene sul +2 (15-13) le rossoblu che, però, sono troppo fallose. Ascoli Libero ringrazia e allunga, Vittoria Perozzi prova a tenere la sua squadra a contatto (19-20) ma le ospiti non tremano e chiudono 20-25 il set.
Nel secondo set, con Jasmine Tassotti al palleggio e Landjola Hajdinaj al centro, l'equilibrio dura fino al 5-5, poi è Vittoria Perozzi a firmare il primo allungo (8-5). Proprio nel turno al servizio della schiacciatrice (1 ace) le rossoblu scappano via (13-6), poi nel successivo turno in battuta di Landjola Hajdinaj (2 ace) il vantaggio si dilata fino al +11 (18-7) grazie anche agli attacchi di Noemi Pompei e di Elisabetta Sudati che mette a terra anche un muro. Le ospiti provano ad accorciare ma Noemi Pompei con due attacchi e Johanna Niederhoff sigillano il set che si chiude con un significativo 25-14.
Nel terzo set le rossoblu tornano in campo un po' distratte, riprendono a commettere errori e le ospiti ne approfittano per allungare (prima 1-4, poi 5-10). Coach Ruggieri chiama time out e le sue ragazze rispondono immediatamente. A suonare la carica è capitan Elisabetta Sudati prima con un muro, poi con un ace, con Vittoria Perozzi che mette a terra il pallone del -2 (9-11). Le ospiti non mollano e tornano a +4 (10-14) ma a dare la svolta al set è il turno al servizio proprio di Vittoria Perozzi (3 ace) con il break di 6-0, grazie anche a due attacchi di Johanna Niederhoff, per il sorpasso ed il +2 (16-14). La formazione ascolana non demorde, pareggia a 19 ma ancora Vittoria Perozzi, con due attacchi, riporta le rossoblu sul +2, con l'ace di Jasmine Tassotti che vale il 23-20. Chiude in attacco Johanna Niederhoff.
Sullo slancio le ragazze di Ruggieri partono bene anche nel quarto set, con i due ace di Landjola Hajdinaj e il primo tempo di Elisabetta Sudati per il 6-2. Le ospiti tornano a contatto ma vengono respinte indietro da un attacco di Vittoria Perozzi e un ace di Noemi Pompei (10-6). Le rossoblu sembrano avere la partita in pugno, Johanna Niederhoff con due attacchi firma il 16-12 ma nel turno al servizio di Alessandra Del Gobbo improvvisamente va in difficoltà la ricezione e in un attimo l'Ascoli Libero pareggia e poi addirittura vola sul + 3 (17-20). Ci pensa Johanna Niederhoff a pareggiare immediatamente con un ace e due attacchi (il secondo dalla seconda linea), Noemi Pompei e Vittoria Perozzi firmano il controsorpasso e, dopo il primo tempo di Elisabetta Sudati, è ancora Vittoria Perozzi a portare la sua formazione al match point, vanificato da un errore. Un altro errore delle rossoblu consegna il primo set point alle avversarie poi, dopo l'attacco vincente sempre di Vittoria Perozzi, ancora un errore regala ad Ascoli Libero la seconda palla per il tie break. Le ascolane non la sfruttano e al secondo match point la formazione di Attilio Ruggieri chiude grazie all'ace di Landjola Hajdinaj.
RSV Happy Car/Banca del Piceno – Ascoli Libero 3-1 (20-25, 25-14, 25-21, 28-26)
RSV HAPPY CAR BANCA DEL PICENO: Veronica Bardho, Eva Brutti, Giulia Carboni, Giulia Chiappini, Emma Derelli 2, Landjola Hajdinaj 6, Johanna Niederhoff Lotte 12, Vittoria Perozzi 17, Noemi Pompei 10, Rebecca Santarelli, Elisabetta Sudati (k) 12, Jasmine Tassotti 2, Camilla Torresi (l1), Rachele Ciancio (l2). All. Francesco Ciancio
ASCOLI LIBERO: Emma Catalini, Maria Colaianni (k), Alessandra Pia Del Gobbo, Giulia Flaiani, Giorgia Gobbi, Elena Infriccioli, Chiara Messidori, Chiara Petrelli, Michelle Angelini (l1), Angela Pica (l2). All. Davide Gennari




















