Maria Cristina Riboli è la nuova palleggiatrice di Riviera Samb Volley
12-08-2025 19:04 - SERIE C FEMMINILE
Arriva dalla provincia di Cremona, ma ha giocato le ultime stagioni nella Lega nazionale serie B della Svizzera, con il Bellinzona volley, la nuova palleggiatrice di Riviera Samb Volley. E' Maria Cristina Riboli, classe 2003, giovane ma già molto esperta, con diversi campionati di serie B alle spalle, tra cui anche uno nelle Marche con l'Azzurra Volley Monte Urano. Un'esperienza estremamente positiva che ha fatto maturare in lei il desiderio di tornare a giocare nella nostra regione, facendo cadere la propria scelta sulla società rossoblu. “Quello nelle Marche è stato l'anno in cui personalmente mi sono trovata meglio sotto ogni punto di vista – afferma la nuova palleggiatrice di Riviera Samb Volley – avevo il desiderio di tornarci, sono convinta che sia il contesto giusto per farmi rendere al meglio”.
Ha iniziato prestissimo a giocare a pallavolo Maria Cristina Riboli, a 7 anni con la società sportiva del suo paese, la Polisportiva Tre Ponti Solarolo Rainerio, poi a 14 anni si è trasferita alla Volley Millenium Brescia, società di prestigio che negli ultimi anni ha disputato campionati di serie A1 e A2, dove ha avuto l'opportunità di crescere e disputare i campionati giovanili in uno dei settori giovanili più prestigiosi del panorama lombardo. “E' stato fondamentale l'appoggio e il supporto dei miei genitori nell'affrontare questa prima esperienza lontana da casa a quell'età” ci tiene a sottolineare. A 17 anni, poi, si trasferisce in Piemonte con l'Alba Volley, con cui disputa il campionato di B2 e dove incontra coach Alberto Salomoni, “un allenatore che mi ha formato tanto”. Dopo l'esperienza ad Alba, si riavvicina a casa con l'Inox Meccanica Rivalta con la quale disputa e vince il campionato di serie C, conquistando la promozione in B2. Dopo la maturità, arriva la citata esperienza con l'Azzurra Volley Monturano in B2, “l'anno più bello dal punto di vista personale”. La volontà di riavvicinarsi a casa l'ha, poi, portata da Monturano a Bellinzona, nella Lega nazionale di serie B elvetica, dove ha disputato le due ultime stagioni.
“E' stata una bella esperienza – spiega – che mi ha permesso anche di incontrare un allenatore come Luciano Lisanti che ha contributo in maniera importante alla mia crescita. Sono stati due anni belli ma al tempo stesso impegnativi, ho dovuto convivere con le pressioni che ci sono state perché dalle giocatrici italiane si attendono sempre tanto. Mi è piaciuto molto il campionato di serie B svizzero, è di ottimo livello, si può dire che le squadre di alta classifica equivalgono ad una nostra B1”. Dopo le due intense stagioni a Bellinzona il desiderio di tornare a giocare in Italia e l'incontro con Riviera Samb Volley, con un “matrimonio” fortemente voluto da ambo le parti.
“Sono molto contenta di venire a giocare a San Benedetto – afferma – sono pronta a mettermi in gioco con il desiderio di far bene. Dai primi contatti che ho avuto ho ricavato un'ottima impressione degli allenatori e della società, mi hanno dato molta considerazione, sono fiduciosa e non vedo l'ora di iniziare”. Non ci sarà molto da attendere, pochi giorni dopo ferragosto parte la preparazione e la nuova stagione della formazione allenata da Francesco Ciancio e sarà, quindi, il momento di fare conoscenza più da vicino della nuova palleggiatrice di Riviera Samb Volley