Nel tempio della pallavolo marchigiana arriva il primo successo dalla RSV Isopi Pallet
02-10-2025 13:28 - SERIE D MASCHILE
Nel tempio della pallavolo marchigiana, l’Eurosuole Forum di Civitanova, arriva la prima vittoria in Coppa Marche per la RSV Isopi Pallet. I ragazzi di Maurizio Faraone, avanti 2-0, si fanno rimontare dalla giovanissima ma talentuosa Adecco Lube Civitanova e si fanno trascinare al tie break, condotto sin dall’inizio e chiuso dai rossoblu, con qualche brivido finale.
Partita dai due volti, con la RSV Isopi Pallet che parte fortissimo e domina il primo set, chiuso a 12, e sembra proseguire sullo stesso piano anche nel secondo, con i ragazzi di Maurizio Faraone avanti 16-7. Poi qualche distrazione di troppo, la bella reazione dei padroni di casa e il set si riapre, con l’Adecco Lube che arriva addirittura sul -2 (21-19), prima di subire il break finale di 4-0 che porta i rossoblu avanti di 2 set. Da quel momento, però, di fatto inizia un’altra partita, con i padroni di casa più determinati e attenti e i ragazzi di Maurizio Faraone più fallosi (13 errori solo nel terzo set). La Lube accorcia le distanze, poi conquista anche un lottato quarto set, trascinando la partita al tie break. Nel quale, però, la RSV Isopi Pallet è brava a ritrovare il proprio gioco, con i padroni di casa che, a differenza dei primi due set, non regalano quasi puiù nulla (appena 3 errori). I rossoblu partono bene (avanti 5-2), mantengono per tutto il tie break un piccolo margine, resistendo al ritorno finale degli avversari e chiudendo 15-13.
Guardando un po' le cifre della gara, i rossoblu hanno fatto un po' meglio degli avversari in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta (14 ace e 14 errori, contro 9 ace e 15 errori), passando per la ricezione comunque problematica per entrambi (47% di positiva e 43% di perfetta, contro il 40% e il 32% della Lube) ma anche in attacco (46% di positività rispetto al 44%) e ancor più a muro (8 muri punto a 4). Solo nel computo degli errori i ragazzi di Maurizio Faraone hanno fatto un po' peggio, con un errore in più rispetto agli avversari.
Sabato 4 ottobre per i ragazzi di Maurizio Faraone ultimo impegno di Coppa Marche ad Appignano, contro la Paoloni Appignano Filottrano. In linea teorica con un successo da 3 punti i rossoblu avrebbero ancora la possibilità di passare il turno (con un paio di risultati favorevoli) tra le 2 migliori terze ma di certo l’attenzione di coach Faraone e dei suoi ragazzi è già verso il campionato che prenderà il via la settimana successiva.
Adecco Lube Civitanova – RSV Isopi Pallet 2-3 (12-25, 19-25, 25-19, 25-21, 13-15)
ADECCO LUBE CIVITANOVA: Edoardo Sagripanti 14, Elia Biagiola 1, Marco Bellini 1, Vittorio Macellari, Thomas Primerano 7, Dimitrije Janicijevic, Daniele Casetti 6, Tommaso Bucciarelli, Luka Stankovic 10, Luca Camboni 7, Matteo Brici, Andrea Giannini 1, Riccardo Perrotta (l1), Giuseppe Meuli (l2). All. Federico Belardinelli
RSV ISOPI PALLET: Federico Fracassa 7, Giovanni Paolo De Michele, Davide Longhi 1, Filippo Di Donato 3, Federico Spinucci 17, Sankung Touray 8, Gioele Palestini 8, Mattia Faraone 15, Marco Blaffard, Alessandro Borracci 4, Daniele Gagliardi (l1), Giorgio Spina (l2). All. Maurizio Faraone
Partita dai due volti, con la RSV Isopi Pallet che parte fortissimo e domina il primo set, chiuso a 12, e sembra proseguire sullo stesso piano anche nel secondo, con i ragazzi di Maurizio Faraone avanti 16-7. Poi qualche distrazione di troppo, la bella reazione dei padroni di casa e il set si riapre, con l’Adecco Lube che arriva addirittura sul -2 (21-19), prima di subire il break finale di 4-0 che porta i rossoblu avanti di 2 set. Da quel momento, però, di fatto inizia un’altra partita, con i padroni di casa più determinati e attenti e i ragazzi di Maurizio Faraone più fallosi (13 errori solo nel terzo set). La Lube accorcia le distanze, poi conquista anche un lottato quarto set, trascinando la partita al tie break. Nel quale, però, la RSV Isopi Pallet è brava a ritrovare il proprio gioco, con i padroni di casa che, a differenza dei primi due set, non regalano quasi puiù nulla (appena 3 errori). I rossoblu partono bene (avanti 5-2), mantengono per tutto il tie break un piccolo margine, resistendo al ritorno finale degli avversari e chiudendo 15-13.
Guardando un po' le cifre della gara, i rossoblu hanno fatto un po' meglio degli avversari in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta (14 ace e 14 errori, contro 9 ace e 15 errori), passando per la ricezione comunque problematica per entrambi (47% di positiva e 43% di perfetta, contro il 40% e il 32% della Lube) ma anche in attacco (46% di positività rispetto al 44%) e ancor più a muro (8 muri punto a 4). Solo nel computo degli errori i ragazzi di Maurizio Faraone hanno fatto un po' peggio, con un errore in più rispetto agli avversari.
Sabato 4 ottobre per i ragazzi di Maurizio Faraone ultimo impegno di Coppa Marche ad Appignano, contro la Paoloni Appignano Filottrano. In linea teorica con un successo da 3 punti i rossoblu avrebbero ancora la possibilità di passare il turno (con un paio di risultati favorevoli) tra le 2 migliori terze ma di certo l’attenzione di coach Faraone e dei suoi ragazzi è già verso il campionato che prenderà il via la settimana successiva.
Adecco Lube Civitanova – RSV Isopi Pallet 2-3 (12-25, 19-25, 25-19, 25-21, 13-15)
ADECCO LUBE CIVITANOVA: Edoardo Sagripanti 14, Elia Biagiola 1, Marco Bellini 1, Vittorio Macellari, Thomas Primerano 7, Dimitrije Janicijevic, Daniele Casetti 6, Tommaso Bucciarelli, Luka Stankovic 10, Luca Camboni 7, Matteo Brici, Andrea Giannini 1, Riccardo Perrotta (l1), Giuseppe Meuli (l2). All. Federico Belardinelli
RSV ISOPI PALLET: Federico Fracassa 7, Giovanni Paolo De Michele, Davide Longhi 1, Filippo Di Donato 3, Federico Spinucci 17, Sankung Touray 8, Gioele Palestini 8, Mattia Faraone 15, Marco Blaffard, Alessandro Borracci 4, Daniele Gagliardi (l1), Giorgio Spina (l2). All. Maurizio Faraone