Trasferta "amara", la RSV Banca del Piceno cede a Fermo
31-10-2025 12:44 - 1^ DIVISIONE MASCHILE
Trasferta di Fermo amara per la RSV Banca del Piceno che, nella seconda giornata del campionato di Prima Divisione maschile, cede 3-0 alla Don Celso. Di fronte ad una formazione decisamente più esperta, i giovanissimi ragazzi di Marco Mattioli ripetono in larga parte la prestazione della prima giornata, approcciando bene la gara per poi subire il ritorno degli avversari nella seconda metà del primo set.
“Abbiamo giocato una partita identica a quella di domenica scorsa – commenta coach Marco Mattioli – abbiano iniziato bene, nella prima parte del set siamo stati sempre avanti anche di 3-4 punti poi è scesa la concentrazione e anche la convinzione nei nostri mezzi e, a quel punto, diventa difficile recuperare. La stessa cosa è accaduta nel secondo set nel quale avevo chiesto ai ragazzi di provare a fare qualcosa in più perché volevo che la partita si allungasse il più possibile ma è servito a poco perché è mancata la convinzione. E' un 3-0 che deve farci riflettere, anche se siamo ancora all'inizio del campionato. Dobbiamo crederci di più, l'allenamento sempre molto intenso lo fanno bene poi, però, è complicato trasferirlo in partita. E' vero che siamo giovanissimi ma è arrivato il momento di tirare fuori qualcosa di più. Certo la Don Celso era più esperta, una formazione in sostanza under 19 mentre noi siamo under 16. A livello tecnico non abbiamo fatto male ma ci manca cattiveria in attacco, è quello che ho chiesto ai ragazzi nella riunione di inizio settimana, ho chiesto di mettere più convinzione e determinazione in campo”.
La RSV Banca del Piceno tornerà in campo domenica alle 16:30 alla palestra Curzi contro la Yuasa Rossa per il terzo turno del campionato Prima Divisione
Tsp Don Celso – RSV Banca del Piceno 3-0 (25-18, 25-18, 25-16)
TSP DON CELSO: Samuele Boccolini, Emanuele Borgatti, Lorenzo Lambertucci, Andrea Luciani, Alessandro Minnucci, Alessio Minucci, Jacopo Mochi, Filippo Peroni, Riccardo Postacchini, Andrea Rongione, Manoj Quondamatteo (l1). All. Andrea Pieragostini
RSV BANCA DEL PICENO: Ezio Franchi, Daniele Funari, Christian Gatto, Emanuele Girasoli, Davide Grilli, Giuliano Mattioli, Christian Pavoni, Luca Mattia Popescu, Luca Rosini, David Rossi, Francesco Tancredi, Federico Tancredi (l1), Francesco Saverio Gaetani (l2). All. Marco Mattioli
“Abbiamo giocato una partita identica a quella di domenica scorsa – commenta coach Marco Mattioli – abbiano iniziato bene, nella prima parte del set siamo stati sempre avanti anche di 3-4 punti poi è scesa la concentrazione e anche la convinzione nei nostri mezzi e, a quel punto, diventa difficile recuperare. La stessa cosa è accaduta nel secondo set nel quale avevo chiesto ai ragazzi di provare a fare qualcosa in più perché volevo che la partita si allungasse il più possibile ma è servito a poco perché è mancata la convinzione. E' un 3-0 che deve farci riflettere, anche se siamo ancora all'inizio del campionato. Dobbiamo crederci di più, l'allenamento sempre molto intenso lo fanno bene poi, però, è complicato trasferirlo in partita. E' vero che siamo giovanissimi ma è arrivato il momento di tirare fuori qualcosa di più. Certo la Don Celso era più esperta, una formazione in sostanza under 19 mentre noi siamo under 16. A livello tecnico non abbiamo fatto male ma ci manca cattiveria in attacco, è quello che ho chiesto ai ragazzi nella riunione di inizio settimana, ho chiesto di mettere più convinzione e determinazione in campo”.
La RSV Banca del Piceno tornerà in campo domenica alle 16:30 alla palestra Curzi contro la Yuasa Rossa per il terzo turno del campionato Prima Divisione
Tsp Don Celso – RSV Banca del Piceno 3-0 (25-18, 25-18, 25-16)
TSP DON CELSO: Samuele Boccolini, Emanuele Borgatti, Lorenzo Lambertucci, Andrea Luciani, Alessandro Minnucci, Alessio Minucci, Jacopo Mochi, Filippo Peroni, Riccardo Postacchini, Andrea Rongione, Manoj Quondamatteo (l1). All. Andrea Pieragostini
RSV BANCA DEL PICENO: Ezio Franchi, Daniele Funari, Christian Gatto, Emanuele Girasoli, Davide Grilli, Giuliano Mattioli, Christian Pavoni, Luca Mattia Popescu, Luca Rosini, David Rossi, Francesco Tancredi, Federico Tancredi (l1), Francesco Saverio Gaetani (l2). All. Marco Mattioli




















