Esordio vincente e convincente per la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti
13-10-2025 12:47 - SERIE C FEMMINILE
Esordio vincente e convincente per la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti contro la Rutthen Futura Tolentino. Non ha certo deluso le aspettative il “remake” della finale promozione della scorsa stagione, questa volta valevole per la prima giornata del campionato di serie C. Hanno vinto ancora le rossoblu, al termine di una partita bella, intensa, ben giocata da entrambe le squadre e che, dopo il monologo iniziale delle ragazze di Francesco Ciancio, ha regalato emozioni e spettacolo, vissuta sempre sul filo dell'equilibrio. Ha vinto 3-0 la RSV BS Group Green Motors Refrigeranti perché nei momenti decisivi ha fatto sempre qualcosa in più, con protagoniste differenti, perché ha avuto più soluzioni offensive, perché negli scambi cruciali ha difeso tutto, non facendo cadere nulla, perché ha messo più cattiveria e determinazione. Ci sono due scambi, entrambi nell'emozionantissimo terzo set, che fotografano al meglio l'andamento della partita. Quello che ha portato al 10-11, chiuso da un “ricamo” di Teresa Ferrara, dopo una serie di coperture perfette e di miracoli difensivi (straordinario quello in tuffo di Patrizia Spinozzi). E quello che ha portato le rossoblu al match point, del 24-22, chiuso ancora una volta in attacco da Teresa Ferrara, dopo un gran salvataggio in tuffo di Alice Amurri e ancora un paio di perfette coperture.
Le ragazze di Francesco Ciancio hanno approcciato la gara nel modo migliore, aggressive e determinate, praticamente perfette in ricezione e difesa, inesorabili in attacco dalle bande ma anche al centro. Hanno subito preso un largo margine e sembravano poter dominare, ma le ospiti sono state bravissime a risollevarsi, recuperare e rimettere in discussione il set, anche se poi le rossoblu sono riuscite a chiudere. Ma da quel momento è iniziata un'altra partita, giocata sul filo dell'equilibrio, con scambi lunghi e le difese grandi protagoniste. La RSV BS Group Green Motors Refrigeranti è riuscita a fare suo anche un secondo set condotto sempre ma equilibratissimo, poi, dopo un ottimo avvio, nel terzo ha accusato un piccolo passaggio vuoto, subito sfruttato dalle avversarie che per la prima volta nella gara si sono portate avanti. Nell'emozionante finale in volata, ancora una volta le ragazze di Ciancio hanno fatto qualcosa in più per chiudere set e partita.
Le statistiche della gara dicono che le rossoblu hanno battuto meglio (10 ace, 4 di Maria Cristina Riboli) ed attaccato con percentuali leggermente migliori, mentre in ricezione le due squadre si sono equivalse (53% contro 52% di ricezione positiva), con le ospiti che hanno fatto un po' meglio a muro (10 a 7). Quello che le statistiche non dicono è che la formazione di Francesco Ciancio nei momenti importanti ha trovato sempre protagoniste differenti. Maria Cristina Riboli con i tre ace iniziali, capitan Ferrara (top scorer con 15 punti) con i 3 attacchi a chiudere il primo set dopo la rimonta di Tolentino e nelle fasi cruciali di metà terzo set, Alice Amurri, con alcuni attacchi e un ace, e Giorgia Coccia, con attacco e muro, nella fase decisiva del secondo, Asia Gjuci con muro e primo tempo nel momento in cui le ospiti sembravano poter allungare nel terzo, Mara Liebner che ha messo il sigillo ad un'ottima prestazione con i due ace che hanno lanciato la volata finale. Senza dimenticare Patrizia Spinozzi (73% di ricezione positiva e straordinaria in difesa) e l'importante apporto fornito con il doppio cambio da Sofia Raffaelli e Gaia Ubaldi.
Coach Ciancio schiera Maria Cristina Riboli al palleggio, Alice Amurri opposta, Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Giorgia Coccia e Asia Gjuci centrali, con Patrizia Spinozzi libero. L'avvio delle rossoblu è travolgente, lanciate da 3 ace consecutivi della palleggiatrice prendono subito il largo. L'attacco è implacabile, Alice Amurri (anche un muro) e Teresa Ferrara firmano l'11-2, Mara Liebner e Giorgia il +10 (15-5). Ma Tolentino reagisce con veemenza, rosicchia qualche punto e, con il turno al servizio di Alice Ciccarelli, rientra in partita fino al 22-21. E' Teresa Ferrara a prendere in mano la squadra e a sigillare il primo set con tre attacchi vincenti.
Partono bene anche nel secondo set le ragazze di Ciancio, spinte ancora da capitan Ferrara e da Mara Liebner (10-6, poi 14-10). Le ospiti salgono di livello a muro e si portano sul -1 (18-17), respinte da un muro da Asia Gjuci e un attacco di Alice Amurri. Tolentino non demorde, si arriva ancora in volata (21-20) e questa volta ad indirizzare il set ci pensa Giorgia Coccia, con un primo tempo vincente e un muro, con l'aiuto di Alice Amurri che mette a segno un fondamentale ace.
La RSV BS Group Green Motors Refrigeranti in avvio di terzo set sembra voler chiudere la pratica, Asia Gjuci con un muro e un ace e Mara Liebner firmano l'8-4 iniziale. Le rossoblu sprecano alcuni contrattacchi per poter allungare ulteriormente, commettono qualche errore e le ospiti ne approfittano, trovando il primo vantaggio della partita e, addirittura, il +2 (10-12), subito cancellato da due muri di Giorgia Coccia e Teresa Ferrara. L'ace del capitano riporta avanti la sua squadra ma ora le ospiti ci credono e volano sul 16-19 con un parziale di 0-4, bloccato da un primo tempo di Asia Gjuci. Un muro di Mara Liebner e un primo tempo di Giorgia Coccia tengono le ragazze di Ciancio a contatto (20-21), poi è il turno al servizio della schiacciatrice rossoblu (2 ace) a dare la svolta. Dopo l'ennesimo scambio interminabile, Teresa Ferrara regala 2 match point alla sua squadra, l'errore al servizio delle ospiti chiude la gara.
RSV BS Group Green Motors Refrigeranti – Rutthen Futura Tolentino 3-0 (25-22, 25-22, 25-23)
RSV BS GROUP GREEN MOTORS REFRIGERANTI: Alice Amurri 8, Mara Liebner 14, Sofia Raffaelli, Asia Gjuci 4, Gaia Ubaldi, Teresa Ferrara 15, Caterina Gentili, Maria Cristina Riboli 4, Sara Derelli, Giorgia Coccia 8, Patrizia Spinozzi (l1), Emma Cappelli (l2). All. Francesco Ciancio
RUTTHEN FUTURA TOLENTINO: Alessia Sartori 10, Sara Lazzari, Martina Campetella 5, Chiara Drappelli 5, Valeria Grandinetti 8, Alice Ciccarelli 5, Matilde Fabbroni, Emi Vita, Milena Mercanti 9, Ilaria Bettucci, Sara Menghini (l). All. Maurizio Mosca
Le ragazze di Francesco Ciancio hanno approcciato la gara nel modo migliore, aggressive e determinate, praticamente perfette in ricezione e difesa, inesorabili in attacco dalle bande ma anche al centro. Hanno subito preso un largo margine e sembravano poter dominare, ma le ospiti sono state bravissime a risollevarsi, recuperare e rimettere in discussione il set, anche se poi le rossoblu sono riuscite a chiudere. Ma da quel momento è iniziata un'altra partita, giocata sul filo dell'equilibrio, con scambi lunghi e le difese grandi protagoniste. La RSV BS Group Green Motors Refrigeranti è riuscita a fare suo anche un secondo set condotto sempre ma equilibratissimo, poi, dopo un ottimo avvio, nel terzo ha accusato un piccolo passaggio vuoto, subito sfruttato dalle avversarie che per la prima volta nella gara si sono portate avanti. Nell'emozionante finale in volata, ancora una volta le ragazze di Ciancio hanno fatto qualcosa in più per chiudere set e partita.
Le statistiche della gara dicono che le rossoblu hanno battuto meglio (10 ace, 4 di Maria Cristina Riboli) ed attaccato con percentuali leggermente migliori, mentre in ricezione le due squadre si sono equivalse (53% contro 52% di ricezione positiva), con le ospiti che hanno fatto un po' meglio a muro (10 a 7). Quello che le statistiche non dicono è che la formazione di Francesco Ciancio nei momenti importanti ha trovato sempre protagoniste differenti. Maria Cristina Riboli con i tre ace iniziali, capitan Ferrara (top scorer con 15 punti) con i 3 attacchi a chiudere il primo set dopo la rimonta di Tolentino e nelle fasi cruciali di metà terzo set, Alice Amurri, con alcuni attacchi e un ace, e Giorgia Coccia, con attacco e muro, nella fase decisiva del secondo, Asia Gjuci con muro e primo tempo nel momento in cui le ospiti sembravano poter allungare nel terzo, Mara Liebner che ha messo il sigillo ad un'ottima prestazione con i due ace che hanno lanciato la volata finale. Senza dimenticare Patrizia Spinozzi (73% di ricezione positiva e straordinaria in difesa) e l'importante apporto fornito con il doppio cambio da Sofia Raffaelli e Gaia Ubaldi.
Coach Ciancio schiera Maria Cristina Riboli al palleggio, Alice Amurri opposta, Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Giorgia Coccia e Asia Gjuci centrali, con Patrizia Spinozzi libero. L'avvio delle rossoblu è travolgente, lanciate da 3 ace consecutivi della palleggiatrice prendono subito il largo. L'attacco è implacabile, Alice Amurri (anche un muro) e Teresa Ferrara firmano l'11-2, Mara Liebner e Giorgia il +10 (15-5). Ma Tolentino reagisce con veemenza, rosicchia qualche punto e, con il turno al servizio di Alice Ciccarelli, rientra in partita fino al 22-21. E' Teresa Ferrara a prendere in mano la squadra e a sigillare il primo set con tre attacchi vincenti.
Partono bene anche nel secondo set le ragazze di Ciancio, spinte ancora da capitan Ferrara e da Mara Liebner (10-6, poi 14-10). Le ospiti salgono di livello a muro e si portano sul -1 (18-17), respinte da un muro da Asia Gjuci e un attacco di Alice Amurri. Tolentino non demorde, si arriva ancora in volata (21-20) e questa volta ad indirizzare il set ci pensa Giorgia Coccia, con un primo tempo vincente e un muro, con l'aiuto di Alice Amurri che mette a segno un fondamentale ace.
La RSV BS Group Green Motors Refrigeranti in avvio di terzo set sembra voler chiudere la pratica, Asia Gjuci con un muro e un ace e Mara Liebner firmano l'8-4 iniziale. Le rossoblu sprecano alcuni contrattacchi per poter allungare ulteriormente, commettono qualche errore e le ospiti ne approfittano, trovando il primo vantaggio della partita e, addirittura, il +2 (10-12), subito cancellato da due muri di Giorgia Coccia e Teresa Ferrara. L'ace del capitano riporta avanti la sua squadra ma ora le ospiti ci credono e volano sul 16-19 con un parziale di 0-4, bloccato da un primo tempo di Asia Gjuci. Un muro di Mara Liebner e un primo tempo di Giorgia Coccia tengono le ragazze di Ciancio a contatto (20-21), poi è il turno al servizio della schiacciatrice rossoblu (2 ace) a dare la svolta. Dopo l'ennesimo scambio interminabile, Teresa Ferrara regala 2 match point alla sua squadra, l'errore al servizio delle ospiti chiude la gara.
RSV BS Group Green Motors Refrigeranti – Rutthen Futura Tolentino 3-0 (25-22, 25-22, 25-23)
RSV BS GROUP GREEN MOTORS REFRIGERANTI: Alice Amurri 8, Mara Liebner 14, Sofia Raffaelli, Asia Gjuci 4, Gaia Ubaldi, Teresa Ferrara 15, Caterina Gentili, Maria Cristina Riboli 4, Sara Derelli, Giorgia Coccia 8, Patrizia Spinozzi (l1), Emma Cappelli (l2). All. Francesco Ciancio
RUTTHEN FUTURA TOLENTINO: Alessia Sartori 10, Sara Lazzari, Martina Campetella 5, Chiara Drappelli 5, Valeria Grandinetti 8, Alice Ciccarelli 5, Matilde Fabbroni, Emi Vita, Milena Mercanti 9, Ilaria Bettucci, Sara Menghini (l). All. Maurizio Mosca