Il caldo non ferma i social di Riviera Samb Volley
04-07-2025 10:36 - NEWS GENERICHE
Nonostante la stagione agonistica sia terminata nella prima metà del mese, i numeri di giugno dei social di Riviera Samb restano davvero notevoli. Inevitabilmente, rispetto al picco di maggio (con quasi 700 mila visualizzazioni, 696.377 per l’esattezza), si registra una lieve flessione delle visualizzazioni, visto il numero inevitabilmente minore di post, reels e storie pubblicate. Ma siamo ampiamente sopra le 600 mila visualizzazioni e tutti gli altri indicatori continuano a crescere.
Ricordando sempre che, per avere un quadro completo sulla crescente visibilità che sta ottenendo la società rossoblu, bisognerebbe aggiungere i numeri delle condivisioni di post, reels e storie sui social collegati a quelli di Riviera Samb, i dati dicono che a giugno 2025, rispetto al mese precedente, si è registrata una crescita del 3% dei followers, del 9% degli account raggiunti e una diminuzione del 7% degli insight. Come anticipato quest’ultimo dato è determinato dal numero inferiore (vista la conclusione di tutti i campionati) del numero di post, reels e storie. Basterebbe pensare che sono state appena 4 le storie pubblicate a giugno (rispetto alle 14 del mese precedente), con conseguente diminuzione di insight di quasi il 50%. Sono invece diminuiti di un terzo i post pubblicati, con un calo di insight di circa il 10% (segno, quindi, che la media di visualizzazioni dei post è aumentata), così come di un terzo sono diminuiti i reels pubblicati a giugno che, però, fanno comunque segnare ugualmente un aumento (2%) di insight, segno che la media di visualizzazioni dei reels stessi è notevolmente cresciuta.
Passando ai numeri, a giugno il numero complessivo dei followers è salito a 5.184 (+137), quello degli account raggiunti è di 50.127 (+3.964) mentre gli insight sono stati 645.501 (-50.876) di cui 415.032 (-46.121) per i post, 8.321 per le storie (-8.341) e 222.148 (+3.995) per i reels. Numeri importanti, davvero sensazionali, anche per le 5 dirette video (le 2 finali della serie D femminile, gara 2 di finale della Seconda Divisione, le 2 semifinali regionali under 13 femminili) trasmesse nella prima metà di giugno che hanno fatto registrare ben 7.056, con una media di 1.412 spettatori a partita e il record annuale di spettatori fatto segnare dalla gara 2 di finale Rutthen Futura Volley Tolentino – Rsv Green Motors Happy Car (la gara che ha sancito la promozione in serie C), vista sulla pagina facebook di Riviera Samb da 2.032 spettatori.
Con quelle di giugno, da inizio 2025 le visualizzazioni sono arrivate a quota 3.655.732, mentre dall’inizio dell’ultima stagione (settembre 2024) hanno superato la quota delle 5 milioni di visualizzazioni (5.063.764 per l’esattezza). Anche se l’attività di Riviera Samb Volley, tra beach volley e la programmazione della nuova stagione, non si ferma mai, inevitabilmente luglio e agosto saranno i mesi con un’attività minore, rispetto a quella imponente della stagione, sui social. Ma gli obiettivi da raggiungere restano molto ambiziosi, con quota 4 milioni di visualizzazioni dall’inizio del 2025 che è presumibile che venga superata prima della fine del mese di luglio, mentre sarebbe un grandissimo risultato chiudere i 12 mesi (settembre 2024-agosto 2025) con il raggiungimento della soglia delle 6 milioni di visualizzazioni.
Ricordando sempre che, per avere un quadro completo sulla crescente visibilità che sta ottenendo la società rossoblu, bisognerebbe aggiungere i numeri delle condivisioni di post, reels e storie sui social collegati a quelli di Riviera Samb, i dati dicono che a giugno 2025, rispetto al mese precedente, si è registrata una crescita del 3% dei followers, del 9% degli account raggiunti e una diminuzione del 7% degli insight. Come anticipato quest’ultimo dato è determinato dal numero inferiore (vista la conclusione di tutti i campionati) del numero di post, reels e storie. Basterebbe pensare che sono state appena 4 le storie pubblicate a giugno (rispetto alle 14 del mese precedente), con conseguente diminuzione di insight di quasi il 50%. Sono invece diminuiti di un terzo i post pubblicati, con un calo di insight di circa il 10% (segno, quindi, che la media di visualizzazioni dei post è aumentata), così come di un terzo sono diminuiti i reels pubblicati a giugno che, però, fanno comunque segnare ugualmente un aumento (2%) di insight, segno che la media di visualizzazioni dei reels stessi è notevolmente cresciuta.
Passando ai numeri, a giugno il numero complessivo dei followers è salito a 5.184 (+137), quello degli account raggiunti è di 50.127 (+3.964) mentre gli insight sono stati 645.501 (-50.876) di cui 415.032 (-46.121) per i post, 8.321 per le storie (-8.341) e 222.148 (+3.995) per i reels. Numeri importanti, davvero sensazionali, anche per le 5 dirette video (le 2 finali della serie D femminile, gara 2 di finale della Seconda Divisione, le 2 semifinali regionali under 13 femminili) trasmesse nella prima metà di giugno che hanno fatto registrare ben 7.056, con una media di 1.412 spettatori a partita e il record annuale di spettatori fatto segnare dalla gara 2 di finale Rutthen Futura Volley Tolentino – Rsv Green Motors Happy Car (la gara che ha sancito la promozione in serie C), vista sulla pagina facebook di Riviera Samb da 2.032 spettatori.
Con quelle di giugno, da inizio 2025 le visualizzazioni sono arrivate a quota 3.655.732, mentre dall’inizio dell’ultima stagione (settembre 2024) hanno superato la quota delle 5 milioni di visualizzazioni (5.063.764 per l’esattezza). Anche se l’attività di Riviera Samb Volley, tra beach volley e la programmazione della nuova stagione, non si ferma mai, inevitabilmente luglio e agosto saranno i mesi con un’attività minore, rispetto a quella imponente della stagione, sui social. Ma gli obiettivi da raggiungere restano molto ambiziosi, con quota 4 milioni di visualizzazioni dall’inizio del 2025 che è presumibile che venga superata prima della fine del mese di luglio, mentre sarebbe un grandissimo risultato chiudere i 12 mesi (settembre 2024-agosto 2025) con il raggiungimento della soglia delle 6 milioni di visualizzazioni.