Indizione campionati e norme tecniche: parte la stagione 2025-2026
03-07-2025 11:40 - NEWS GENERICHE
Con la pubblicazione sul sito della Fipav della Guida pratica, con le norme e le indizioni dei vari campionati, è di fatto iniziata la stagione 2025-2026. Un documento di 126 pagine nel quale vengono fissate tutte le norme per la prossima stagione e vengono indetti i campionati nazionali, regionali, territoriali e di categoria maschili e femminili. Andando nello specifico di quanto interessa direttamente Riviera Samb Volley, per i campionati regionali di serie C e serie D maschile e femminile vengono fissate delle norme di carattere generale, rimandando ai comitati regionali l’indizione e la formula dei campionati stessi.
In particolare per quanto riguarda il settore maschile la promozione in serie B verrà assegnata ad ogni Comitato regionale che organizza un campionato di serie C con almeno 8 squadre, mentre al femminile dovrà essere organizzato un campionato con almeno 10 squadre, un campionato di serie D con almeno 8 squadre e un campionato di Prima Divisione con almeno 6 squadre. Tutte le società che partecipano ai campionati di serie C e serie D avranno l’obbligo di partecipare ad almeno un campionato di categoria tra under 19, under 17 e under 15 per il maschile, under 18, under 16 e under 14 per il femminile. Per quanto riguarda i campionati di Prima e Seconda Divisione spetterà alla Consulta regionale dei presidenti territoriali stabilire l’eventuale obbligatorietà di disputare i campionati giovanili.
Per quanto riguarda i campionati di categoria (giovanili) per la stagione 2025-2026 sono previsti al maschile i campionati under 19, under 17, under 15, under 13 e under 13 3x3. Ad esclusione di quest’ultimo, per il quale è previsto lo svolgimento fino alla fase regionale, per tutti gli altri è previsto lo svolgimento fino alla fase nazionale. Per quanto concerne il femminile sono previsti i campionati under 18, under 16, under 14 e under 13. Anche in questo caso, ad eccezione di quest’ultimo (regionale), per tutti gli altri campionati è previsto lo svolgimento fino alla fase nazionale. Tutti i campionati di categoria, maschili e femminili, ad eccezione di quelli under 13, dovranno tassativamente iniziare entro il 23 novembre 2025, pena l’esclusione dalla fase finale nazionale. Stabiliti anche i limiti di età per ciascun campionato di categoria e l’altezza della rete che, per la maschile è di 2,43 mt per under 9 e under 17, 2,35 mt per l’under 15 e 2,15 mt per le under 13.
Per quanto concerne la femminile, invece, 2,24 mt per under 18 e under 16 e 2,15 per under 14 e under 13. Prevista anche la possibilità di utilizzare i due liberi per tutti i campionati, ad eccezione dell’under 13 3x3 maschile e dell’under 13 femminile. Fissate anche alcune norme tecniche per i campionati di categoria, con la maschile la conferma dell’obbligo della battuta da sotto per le under 13 e della ricezione in bagher in under 17. Fino all’under 15 non si applica il fallo di “doppio tocco” limitatamente alla valutazione del secondo tocco di squadra effettuato in palleggio e che non sia intenzionalmente di attacco, mentre si conferma il fallo di palla trattenuta. Anche per quanto riguarda l’under 13 e l’under 14 femminile non si applica il fallo di “doppio tocco”, così come è confermato il fallo di palla trattenuta e l’obbligatorietà della battuta da sotto per l’under 13. Per tutti i campionati di categoria si potranno iscrivere a referto massimo 14 giocatrici, obbligatoriamente con due liberi, mentre non è più ammessa l’iscrizione a referto di 12 atlete più un libero. Quindi ogni squadra potrà iscrivere a referto massimo 12 atleti, nel caso in cui c’è un solo libero (o il libero addirittura non c’è). Resta consentita la possibilità di utilizzare i 2 liberi anche nei casi in cui ci siano dagli 8 ai 12 atleti. Nell’under 13 femminile, dove non è prevista la presenza dei liberi, si possono iscrivere a referto massimo 14 atlete. Infine nell’under 14 femminile può essere inserito sul Camp3 lo smart coach e in tal caso non sarà obbligatoria la presenza del primo allenatore. Anche l’allievo allenatore praticante potrà essere inserito nel Camp3 in qualità di primo allenatore.
Sempre per quanto riguarda i campionati di categoria, nella guida pratica 2025-2026 è già stabilito che a partire dalla stagione 2026-2027, per uniformare la struttura dei campionati giovanili femminili e maschili alle nuove categorie internazionali stabilite dalla Fivbi campionati di categoria del settore femminile saranno (oltre l’under 13): under 15, under 17 e under 19