News
percorso: Home > News > SERIE C MASCHILE

Derby "maratona", la RSV Tecnodata Movinox festeggia al tie break

06-11-2025 11:15 - SERIE C MASCHILE
Ci sono volute più di 2 ore e un tie break al cardiopalma per interrompere la striscia negativa (3 sconfitte consecutive) e mettere fine a quella sorta di “maledizione” che sembrava gravare sulla RSV Tecnodata Movinox. Il riscatto, il ritorno al successo, è arrivato nel derby, sul difficile campo dell'indomita Travaglini Ascoli che ha messo in campo cuore, grinta e tutto quello che aveva per fare lo “sgambetto” ai rossoblu. Che, in una partita con i soliti alti e bassi, sono stati bravissimi nel momento decisivo a giocare un tie break di altissimo livello, non tremando quando nel finale i padroni di casa sono tornati minacciosi.

Eppure a quel punto bisognava essere degli inguaribili ottimisti per scommettere sulla vittoria dei ragazzi di Rocco Netti. Perché quello andato in scena alla palestra Forlini sembrava un film già visto nelle ultime settimane. RSV Tecnodata Movinox dominante, a parte un calo di tensione a metà della seconda frazione, nei primi due set, poi l'improvviso black out nel terzo set, le occasioni sciupate nel quarto e partita trascinata al tie break. Solo che questa volta il finale, fortunatamente, è stato diverso, i ragazzi di Rocco Netti si sono ricompattati, hanno ritrovato il gioco brillante ed efficace dei primi due set e hanno disputato un gran tie break. Come confermano i dati che parlano di un clamoroso 100% di ricezione positiva (70% perfetta) e un 53% di positività in attacco nel set decisivo. A cui bisogna aggiungere una straordinaria attenzione difensiva, con un paio di difese e recuperi “miracolosi”, del solito Manuel Vallese ma anche di Mattia Pignati, protagonista di una difesa incredibile sul match point, con il recupero straordinario, poi, proprio del libero.

Restano, naturalmente, i soliti alti e bassi e i cali di tensione su cui lavorare, ma era troppo importante tornare al successo per ritrovare quella serenità che, inevitabilmente, dopo 3 sconfitte consecutive a dir poco rocambolesca in qualche modo era stata minata. Con la consapevolezza che la RSV Tecnodata Movinox vista nel primo set e, soprattutto, nel tie break (parzialmente anche nel secondo) può davvero competere con qualsiasi squadra.

La RSV Tecnodata Movinox si schiera inizialmente con Leo Colletta al palleggio, Giacomo Latini opposto, Mattia Pignati e Marco Cameli schiacciatori, Nicola Lampa e Davide Spinozzi centrali, con Manuel Vallese libero. Partono benissimo i rossoblu che aggrediscono gli avversari e allungano subito grazie ad un muro e ad un primo tempo di Nicola Lampa. Giacomo Latini mette a terra il +5 (5-10) ma il turno al servizio del centrale ascolano Ivan Di Ermenegildo riporta i padroni di casa a contatto (9-10). Un muro di Davide Spinozzi consente di tenere il break di vantaggio ai ragazzi di Rocco Netti che, poi, allungano nel turno al servizio di Nicola Lampa, grazie anche a due contrattacchi vincenti di Marco Cameli (12-17). Davide Spinozzi e Giacomo Latini firmano il +8 (14-22), Mattia Pignati con un attacco regala 9 set point ai suoi, chiude ancora Giacomo Latini.

Il secondo set si apre con un terrificante 0-6 aperto dall'ace di Davide Spinozzi e proseguito con i muri di Nicola Lampa e Giacomo Latini e i contrattacchi vincenti dell'opposto rossoblu e di Marco Cameli. I ragazzi di coach Netti, però, commettono l'errore di rallentare, allentano la tensione e i padroni di casa ne approfittano subito per riportarsi sotto (9-11). Mattia Pignati prova a far riallungare i suoi (9-12) ma ora la partita è cambiata, Ascoli trova soluzioni offensive mentre i rossoblu faticano. Rocco Netti inserisce Jonathan Oddi e Andrea Nardecchia, proprio il giovane opposto, dopo il pareggio dei padroni di casa, riporta avanti i suoi (14-15) ma la Travaglini con un break di 5-1 sorpassa e vola addirittura sul +3 (19-16). Marco Cameli con un muro suona la carica, poi, dopo 2 errori degli avversari, mette a terra l'attacco del nuovo +2 (19-21). Giacomo Latini e Antonio Emili siglano il +3, il centrale (entrato nella parte finale del set) chiude in primo tempo per il 22-25.

Nel terzo set sono i padroni di casa a partire meglio (3-0), con l'immediata replica rossoblu firmata ancora da Giacomo Latini e Antonio Emili. La RSV Tecnodata Movinox, però, non è quella dei primi 2 set e i padroni di casa allungano, con Mattia Pignati che prova a tenere in scia la sua squadra. Due muri consecutivi di Leo Colletta e Antonio Emili danno solo l'illusione di poter tenere in equilibrio il set, i rossoblu sono troppo fallosi, Ascoli spinta da Cesare Cavagna e Riccardo Solagna vola via 16-8, poi addirittura 21-10, per chiudere 25-13.

I rossoblu reagiscono ad inizio quarto set con un parziale iniziale di 1-3 firmato Mattia Pignati e Giacomo Latini. Marco Cameli con due contrattacchi sigla il +4 (5-9) ma, dopo un attacco vincente di Giacomo Latini (7-10), la RSV Tecnodata Movinox si blocca, con i padroni di casa che ne approfittano per mettere a segno un parziale di 10-1 e volare sul 17-11. I ragazzi di Rocco Netti, però, non mollano, spinti da Nicola Lampa e Giacomo Latini si rifanno sotto, con il muro di Jonathan Oddi che vale il -2 (18-16). Nel finale ci prova Giacomo Latini a tenere aperto il set ma un errore al servizio regala 4 set point alla Travaglini. Nicola Lampa e Giacomo Latini annullano i primi due ma il terzo è quello buono e porta la partita al tie break

Nel set decisivo la RSV Tecnodata Movinox parte nel modo migliore, dopo i primi due attacchi di Giacomo Latini sono i due centrali a guidare il primo allungo, Antonio Emili con un primo tempo, poi, nel suo turno al servizio, Nicola Lampa con un muro e con il primo tempo per il 3-6. Si cambia campo sul 4-8. Ascoli non molla e torna a contatto sull'8-10, con Giacomo Latini che riporta i rossoblu sul +3 (9-12). Il temibile turno al servizio di Riccardo Solagna porta la Travaglini sul -1 (11-12), ci pensa ancora Giacomo Latini a tenere il break di vantaggio e regalare due match point ai suoi (12-14), con Marco Cameli che concretizza la difesa miracolosa di Mattia Pignati e il recupero di Manuel Vallese per il 12-15 finale.

Travaglini Costruzioni Pallavolo Ascoli – RSV Tecnodata Movinox 2-3 (16-25, 22-25, 25-13, 25-22, 12-15)

TRAVAGLINI COSTRUZIONI PALLAVOLO ASCOLI: Francesco Mariani 1, Cesare Cavagna 21, Paolo Travaglini, Alessio Fabiani (k), Leonardo Romagni, Riccardo Solagna 19, Ivan Di Ermenegildo 14, Matteo Accorsi 9, Luigi Feriozzi 7, Alex Sperandini, Dario Damiani, Guido Carfagna (l1), Federico Battigaglia (l2). All. Paolo Travaglini

RSV TECNODATA MOVINOX: Lorenzo Tavoletti, Marco Cameli 14, Davide Spinozzi 2, Jonathan Oddi 1, Andrea Nardecchia 3, Nicola Lampa 9, Mattia Pignati 5, Antonio Emili 5, Giacomo Latini 20, Leonardo Colletta 1, Manuel Vallese (l1), Kevin Straccia (l2). All. Rocco Netti