Tecnodata Movinox: analisi e numeri della stagione con uno sguardo al futuro
22-05-2025 17:29 - SERIE C MASCHILE
E’ trascorso praticamente un mese dall’ultima partita della Tecnodata Movinox, il ritorno di quarti di finale dei playoff di serie C maschile contro l’Axore Macerata, ed è il momento per la formazione rossoblu di iniziare a guardare al futuro. Partendo, però, da una rapida analisi dei dati della stagione appena terminata, con coach Rocco Netti.
“Come ogni fine stagione – afferma l’allenatore rossoblu - è tempo di tirare le somme ed analizzare, grazie al prezioso lavoro di analisi e di scouting, i numeri di questa stagione sia nostri sia di chi ha fatto meglio. Tutto ciò al fine di individuare quel modello prestativo che sarà poi utile per ponderare gli obiettivi di performance della prossima stagione. La fase ricezione-punto su palla esclamativa (distante da rete) e la fase battuta-punto sono le situazioni di gioco nelle quali siamo stati molto vicini ai migliori se non addirittura i migliori della classe: 45% contro la media ferma al 41%. A dire il vero sono le situazioni di gioco più allenate durante la stagione che ci hanno concesso di primeggiare. Al contrario abbiamo fatto maggior fatica a vincere il cambio palla su ricezione positiva: 39% rispetto al 48% di media, frutto dell'assenza di centrali di peso e della scarsa amalgama tra centrali ed alzatore. Il numero di errori punto diretti è stato leggermente più alto della media: 7.35 contro 6.80. E in una stagione terminata ai quarti di finale per una manciata di punti, anche questo è un dettaglio che ha fatto la differenza”.
Andata in archivio una stagione che, nonostante sia stata difficile e complicata per diverse ragioni, ha comunque regalato ai rossoblu gare emozionanti e con un ottimo livello di gioco, Riviera Samb Volley è già proiettata nel futuro ed ha iniziato a programmare la prossima stagione. “Ci sono da definire i dettagli relativi allo staff tecnico – afferma coach Rocco Netti – poi si penserà a come rinnovare e puntellare la rosa, cercando di dare maggior spazio ai giovani provenienti dal settore giovanile al fine di essere maggiormente sostenibile dal punto di vista del bilancio delle casse societarie. Non ci resta che attendere e avere fiducia nel lavoro dello staff dirigenziale rossoblu”.
“Come ogni fine stagione – afferma l’allenatore rossoblu - è tempo di tirare le somme ed analizzare, grazie al prezioso lavoro di analisi e di scouting, i numeri di questa stagione sia nostri sia di chi ha fatto meglio. Tutto ciò al fine di individuare quel modello prestativo che sarà poi utile per ponderare gli obiettivi di performance della prossima stagione. La fase ricezione-punto su palla esclamativa (distante da rete) e la fase battuta-punto sono le situazioni di gioco nelle quali siamo stati molto vicini ai migliori se non addirittura i migliori della classe: 45% contro la media ferma al 41%. A dire il vero sono le situazioni di gioco più allenate durante la stagione che ci hanno concesso di primeggiare. Al contrario abbiamo fatto maggior fatica a vincere il cambio palla su ricezione positiva: 39% rispetto al 48% di media, frutto dell'assenza di centrali di peso e della scarsa amalgama tra centrali ed alzatore. Il numero di errori punto diretti è stato leggermente più alto della media: 7.35 contro 6.80. E in una stagione terminata ai quarti di finale per una manciata di punti, anche questo è un dettaglio che ha fatto la differenza”.
Andata in archivio una stagione che, nonostante sia stata difficile e complicata per diverse ragioni, ha comunque regalato ai rossoblu gare emozionanti e con un ottimo livello di gioco, Riviera Samb Volley è già proiettata nel futuro ed ha iniziato a programmare la prossima stagione. “Ci sono da definire i dettagli relativi allo staff tecnico – afferma coach Rocco Netti – poi si penserà a come rinnovare e puntellare la rosa, cercando di dare maggior spazio ai giovani provenienti dal settore giovanile al fine di essere maggiormente sostenibile dal punto di vista del bilancio delle casse societarie. Non ci resta che attendere e avere fiducia nel lavoro dello staff dirigenziale rossoblu”.